Carrello

Titolo Quantità Prezzo
La Malfa 1 € 8.00 elimina
Raccolta di Piante delle Principali Città e Fortezze del Gran Ducato di Toscana 1 € 58.00 elimina
Il Duomo Di Prato 1 € 18.00 elimina
Arte romanica 1 € 50.00 elimina
Alberto Magnelli 1 € 10.00 elimina
Liriche 1 € 8.00 elimina
Guida alle escursioni botaniche nei dintorni di Vallombrosa - con chiavi analitiche per determinare i nomi delle piante che vi c 1 € 75.00 elimina
Il Quaderno Verde del Che 1 € 7.00 elimina
L'anarchia - Il nostro programma 1 € 8.00 elimina
Pittura Toscana e Pittura Europea nel Secolo dei Lumi 1 € 11.00 elimina
Francesco Bacone Filosofo dell'Età Industriale 1 € 8.00 elimina
L'Umbria Del Cuore Una Felice Immigrazione Di Artisti Poeti Architetti Musicisti Filosofi Scienziati Attori Cantanti Teologi F 1 € 6.00 elimina
Desiderio Ridente 1 € 56.00 elimina
Giovanni Da San Giovanni - Bartolommeo Montagna 1 € 15.00 elimina
Il Socialismo in Cina Prima Di Mao 1 € 10.00 elimina
La Madone du Futur. 1 € 17.00 elimina
Statuto Del Partito Comunista Italiano - Lo Statuto Del Pci 1 € 12.00 elimina
Saint-Etienne En Capitale 1 € 13.00 elimina
Studi Sul Mutamento Sociale 1 € 11.00 elimina
L'Europa in Provincia: Pagine di Viaggio e di Costume 1 € 16.00 elimina
Piccolo trattato di tecnica fotografica 1839 1 € 14.00 elimina
Bernardo Buontalenti L'architettura, La Guerra e L'elemento Geometrico 1 € 13.00 elimina
Totale: € 444.00
procedi con l'acquisto

Correggio, Parmigianino, Anselmi nella Chiesa di San Giovanni Evangelista a Parma

Sgarbi, Vittorio

Ordina Richiedi altre informazioni

Descrizione Nuovo - Volume nella sua brossura originale, 280 pagine profusamente illustrate in nero e a colori anche con tavole a piena pagina. Libro in condizioni di nuovo, spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.

Categoria: Cataloghi Di Mostra

Parole chiave: Pittura Pittori Rinascimento Italiani Manierismo , Michelangelo Anselmi Le prime opere importanti a Parma furono gli affreschi eseguiti nel 1522-1523 nei costoloni , nelle absidi del transetto e in due cappelle della chiesa di San Giovanni Evangelista , contemporaneamente con l'attività del Parmigianino nelle cappelle laterali e a quella del Correggio nella cupola; seguono una Sacra conversazione del 1526 nel Duomo , una Madonna col Bambino in gloria tra i santi Stefano e Giovanni Battista del 1535 circa , per la chiesa di Santo Stefano che , sequestrata dai Francesi nel 1803 , è ora al Louvre. Altre opere sono gli affreschi della collegiata di San Bartolomeo Apostolo di Busseto del 1538 , l'affresco dell'Incoronazione della Vergine nell'abside della chiesa della Steccata del 1540–1542 , su cartoni di Giulio Romano , altri affreschi nel Duomo , un'Adorazione dei Magi e i Quattro profeti (1554-1556)Girolamo Francesco Maria Mazzola , detto il Parmigianino , è stato un pittore italiano , fondamentale esponente della corrente manierista e della pittura emiliana in generale. Il soprannome , oltre che dalle origini , gli derivò dalla corporatura minuta e dall'aspetto gentile , Restauro restauri

Edito da: Skira (Milano) anno 2008

Condizione:

Dimensione: 28

ISBN: 9788857200835

Prezzo: € 19.90

Si acquistano libri e intere biblioteche

Area clienti


Registrati
Possibile il pagamento con Paypal

Spedizione gratuita oltre i 50€ (solo per l'Italia)