Carrello

Titolo Quantità Prezzo
L'Europa del Cinquecento 1 € 15.00 elimina
Lirica dell'Ottocento Con Una Scelta Del "Giorno" Di G. Parini Per Le Scuole Complementari 1 € 11.00 elimina
Le Memorie del Bianco 1 € 27.00 elimina
L'Italia in Africa. Serie Scientifico-Culturale. Studi italiani di etnologia e folklore dell'Africa orientale. Eritrea, Etiopi 1 € 60.00 elimina
Il "disegno" nel processo edilizio 1 € 15.00 elimina
Classicismo di frontiera. Sigurd Lewerentz e la Cappella della Resurrezione 1 € 14.00 elimina
Il Conte ladro e altre storie bolognesi 1 € 12.00 elimina
Il Compagno Imperatore L' Autobiografia Di p' u Yi Ultimo Figlio Del cielo 1 € 11.00 elimina
Album della Terrasanta 1 € 22.00 elimina
Breve Storia Della Russia 1 € 7.00 elimina
I vecchi e la depressione 1 € 37.00 elimina
Rome et ses Borgate (1960-1980). Des Marques Urbaines à Ville Diffuse. 1 € 14.00 elimina
La Coda del Coccodrillo 1 € 6.00 elimina
Bibliografia delle edizioni a stampa delle lettere di Alessandro Manzoni 1 € 12.00 elimina
Bibliografia Manzoniana 1 € 50.00 elimina
La Fede Nella Periferia Del Mondo 1 € 7.00 elimina
La dipendenza sessuale. Un approccio integrato 1 € 21.00 elimina
Protagora 1 € 7.00 elimina
Totale: € 348.00
procedi con l'acquisto

Intagliatori francesi a Roma nel Seicento. Storia e documenti

Lauro , Emanuela

Ordina Richiedi altre informazioni

Descrizione Volume nella sua brossura originale con bandelle, 306 pagine con 26 figure a colori su tavole comprese nel testo. Ampia bibliografia ed indice dei nomi in chiusura del libro. ll volume raccoglie un numero consistente di documenti ritrovati presso archivi romani–e non–e contribuisce a tracciare uno spaccato della storia artistica della Roma del XVII secolo. È stata presa in esame la produzione degli intagliatori di origine francese operanti nell'Urbe dagli ultimi anni del Cinquecento al finire del Seicento: di tre di essi (Jean Languille, Claude Pernet, François Maille), protagonisti della lavorazione artistica del legno al servizio di alcune delle più potenti famiglie gentilizie, è stato possibile documentarne l'attività. La raccolta e la trascrizione sistematica dei documenti intendono fornire agli studiosi un valido strumento per future ricerche, rappresentando una testimonianza fedele sia del metodo di lavoro degli intagliatori, sia del funzionamento delle Committenze - Scultura Lignea Barocco Barroco Rinascimento, Maestranze Committenze, Berthelot Anguilla Claude pernet Copia come nuova; spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.

Categoria: Arte Critica e Storia

Parole chiave: Il volume raccoglie un numero consistente di documenti ritrovati presso archivi romani–e non–e contribuisce a tracciare uno spaccato della storia artistica della Roma del XVII secolo. È stata presa in esame la produzione degli intagliatori di origine francese operanti nell'Urbe dagli ultimi anni del Cinquecento al finire del Seicento: di tre di essi (Jean Languille , Claude Pernet , François Maille) , protagonisti della lavorazione artistica del legno al servizio di alcune delle più potenti famiglie gentilizie , è stato possibile documentarne l’attività. La raccolta e la trascrizione sistematica dei documenti intendono fornire agli studiosi un valido strumento per future ricerche , rappresentando una testimonianza fedele sia del metodo di lavoro degli intagliatori , sia del funzionamento delle Committenze - Scultura Lignea Barocco Barroco Rinascimento , Maestranze Committenze , Berthelot Anguilla Claude pernet

Edito da: Universitalia (Roma) anno 2016

Condizione:

Dimensione: 23

ISBN: 9788865079072

Prezzo: € 32.00

Si acquistano libri e intere biblioteche

Area clienti


Registrati
Possibile il pagamento con Paypal

Spedizione gratuita oltre i 50€ (solo per l'Italia)