Carrello

Titolo Quantità Prezzo
Stanislavskij alle prove. Gli ultimi anni 1 € 34.00 elimina
Il giocattolo rabbioso. Romanzo 1 € 9.90 elimina
Discorsi filosofici sopra l'uomo considerato relativamente allo stato di natura ed allo stato di società 1 € 70.00 elimina
Gli Spretati o Del Diritto All'Apostasia 1 € 11.00 elimina
Vieusseux e il Vieusseux. Storia e cronaca di un istituto di cultura e del suo Fondatore. Catalogo delle mostre 20 ottobre-10 di 1 € 12.00 elimina
L'art et la guerre. Les artistes confrontés à la Seconde Guerre mondiale 1 € 56.00 elimina
Alfred Weber Una Introduzione 1 € 17.00 elimina
Rembrandt. Incidere La Luce. I Capolavori Della Grafica 1 € 8.90 elimina
Maruzza Musumeci 1 € 8.00 elimina
Aiuole & Bordure - Progetti di Giardini Classici e Originali 1 € 23.00 elimina
I Film Di Bernardo Bertolucci. Cinema e Psicanalisi 1 € 15.00 elimina
Cenni Storico-Artistici Sulla Chiesa Di S. Lucia e Sulla Sua Compagnia Laicale 1 € 11.00 elimina
Re-load Stone 1 € 20.00 elimina
Miscellanea Francescana Rivista Trimestrale di Scienze Teologiche e di Studi Francescani Tomo 58 Ottobre Divembre 1958, Fasc. IV 1 € 22.00 elimina
I Britanni 1 € 8.00 elimina
Grandi Scoperte Archeologiche 1 € 7.00 elimina
Avventure terrene 1 € 24.00 elimina
Sulla quadruplice radice del principio di ragione sufficente - Colloqui - O si pensa o si crede 1 € 18.00 elimina
La Contraddizione Femminile 1 € 7.00 elimina
Romantici Tedeschi Ed Altri Saggi 1 € 12.00 elimina
Analisi Costi-Benefici. Questioni di Metodo e Problemi Applicativi 1 € 16.00 elimina
I precursori del Boccaccio e alcune delle sue fonti 1 € 24.00 elimina
La vendetta della IV Repubblica. L'annessione di Tenda e Briga Marittima 1 € 18.00 elimina
Intervista a Nanni Moretti. Qualcosa Di Sinistra 1 € 8.00 elimina
Giosuè Carducci 1 € 9.90 elimina
Italicae Res. Mit zwei Karten-Skizzen 1 € 15.00 elimina
Recuperi e Restituzioni. Tesori nascosti dal Territorio 1 € 16.00 elimina
Il tailleur grigio 1 € 9.00 elimina
Che fare? 1 € 8.00 elimina
Unità della scienza giuridica. Problemi e prospettive. Giornata di studi in onore di Margherita Raveraira 1 € 17.00 elimina
La piccola signora della grande casa 1 € 20.00 elimina
Leggende e Fiabe 1 € 7.00 elimina
Prima di Adamo 1 € 15.00 elimina
Forestieri e stranieri nelle città basso-medievali 1 € 19.00 elimina
Memorie della Società Geologica Italiana. Volume VIII, fascicolo 3 1 € 24.00 elimina
Dario Fo a Milano. Lazzi Sberleffi Dipinti 1 € 16.00 elimina
Boccacciana. Bibliografia Delle Edizioni e Degli Scritti Critici (1939-1974) 1 € 9.00 elimina
Made in Cassina 1 € 60.00 elimina
Miguel Arruda for Expo '98. Information Center 1 € 8.00 elimina
Summa Iuris Publici Ecclesiastici Ad Normam Codicis Iuris Canonici et Recentiorum S. Sedis Documentorum Concinnata 1 € 30.00 elimina
Manuale di Anatomia. Un Atlante Tascabile 1 € 19.00 elimina
Le Sale Della Mostra e Il Museo Delle Tavolette Dipinte. Catalogo 1 € 19.00 elimina
Gramsci in carcere e il Partito 1 € 9.00 elimina
Livy IX Books XXXI-XXXIV 1 € 11.00 elimina
Al Centro Della Nostra fede. Il Credo Nel Catechismo Della Chiesa Cattolica 1 € 6.00 elimina
Un Grave Incidente al Convento Delle Tre Fontane Presso Roma. Il Delitto Di Via Goito a Genova La Tribuna Illustrata Anno X N. 1 € 14.00 elimina
Totale: € 820.70
procedi con l'acquisto

Lorenzo Veneziano. Le virgines humilitatis. Tre Madonne «de panno lineo». Indagini, tecnica, iconografia

Rigoni, Chiara - Scardellato, Chiara

Ordina Richiedi altre informazioni

Descrizione Catalogo della mostra di Vicenza, 16 aprile-29 maggio 2011 -- Volume nella sua brossura originale con bandelle, 142 pagine con numerose illustrazioni in nero e a colori. Libro in stato di nuovo -- Nel volume sono messe a confronto tre straordinarie opere di Lorenzo Veneziano accomunate dall'iconografia della Madonna dell'umiltà quella della chiesa di Santa Anastasia a Verona, di Santa Corona a Vicenza e di Santa Maria Maggiore a Trieste. Lo studio è stato occasione per tornare a riflettere sul ruolo di questo innovativo maestro, protagonista del panorama figurativo lagunare della seconda metà del Trecento, che manifestò una notevole capacità di interpretare e diffondere nuovi temi iconografici come quello della Virginis humilitatis, caro all'ordine domenicano. A margine il testo presenta gli inediti risultati emersi dalle indagini scientifiche condotte e coordinate dalla Soprintendenza per i beni storici, artistici ed etnoantropologici di Verona, Rovigo e Vicenza su questi tre rari dipinti "de panno lineo" di epoca trecentesca. Gli strumenti della diagnostica hanno permesso di acquisire importanti informazioni sulla tecnica e sui materiali pittorici utilizzati che risultano comuni alle tre tele, consentendo, anche grazie all'indagine radiografica, di acquisire importanti conferme sul piano attributivo. Dalle analisi è emerso lo stretto rapporto tra alcuni procedimenti operativi descritti negli antichi ricettari e quelli adottati da Lorenzo Veneziano, quali ad esempio il precoce impiego di supporti in tela, l'utilizzo dell'olio di lino e di alcuni particolari pigmenti.

Categoria: Arte Restauro, Conservazione e Tutela

Parole chiave: Arte Italiana del Trecento , Pittura Gotico internzionale , Scuola Veneziana Trecento VenetoLorenzo Veneziano è stato un pittore italiano , documentato a Venezia dal 1356 al 1372. Fu uno dei primi seguaci di Paolo Veneziano , alle origini della scuola Veneziana Gotico internazionale - Nel volume sono messe a confronto tre straordinarie opere di Lorenzo Veneziano accomunate dall\'iconografia della Madonna dell\'umiltà quella della chiesa di Santa Anastasia a Verona , di Santa Corona a Vicenza e di Santa Maria Maggiore a Trieste. Lo studio è stato occasione per tornare a riflettere sul ruolo di questo innovativo maestro , protagonista del panorama figurativo lagunare della seconda metà del Trecento , che manifestò una notevole capacità di interpretare e diffondere nuovi temi iconografici come quello della Virginis humilitatis , caro all\'ordine domenicano. A margine il testo presenta gli inediti risultati emersi dalle indagini scientifiche condotte e coordinate dalla Soprintendenza per i beni storici , artistici ed etnoantropologici di Verona , Rovigo e Vicenza su questi tre rari dipinti \'\'de panno lineo\'\' di epoca trecentesca. Gli strumenti della diagnostica hanno permesso di acquisire importanti informazioni sulla tecnica e sui materiali pittorici utilizzati che risultano comuni alle tre tele , consentendo , anche grazie all\'indagine radiografica , di acquisire importanti conferme sul piano attributivo. Dalle analisi è emerso lo stretto rapporto tra alcuni procedimenti operativi descritti negli antichi ricettari e quelli adottati da Lorenzo Veneziano , quali ad esempio il precoce impiego di supporti in tela , l\'utilizzo dell\'olio di lino e di alcuni particolari pigmenti.

Edito da: Silvana Editoriale (Cinisello Balsamo) anno 2011

Condizione:

Dimensione: 29

ISBN: 9788836620142

Prezzo: € 25.00

Si acquistano libri e intere biblioteche

Area clienti


Registrati
Possibile il pagamento con Paypal

Spedizione gratuita oltre i 50€ (solo per l'Italia)