Carrello

Titolo Quantità Prezzo
Al Di là Della Droga 1 € 10.00 elimina
La spia che mi ha amata 1 € 12.00 elimina
Piccolo Antibarbarus. Per La corretta Espressione Latina 1 € 12.00 elimina
Perugino pittore devozionale. Modelli e riflessi nel territorio di Corciano 1 € 14.00 elimina
La Russia in casa. Il quinto impero - Putin dopo Putin - Cucinare con Gazprom 1 € 13.00 elimina
Essere un altro 1 € 9.90 elimina
Riservato per il Duce. I Segreti Del Regime Conservati Nell'archivio Personale del Duce 1 € 9.00 elimina
Porcellane e Maioliche dell'Ottocento Italiana dell'Ottocento 1 € 17.00 elimina
La Logica delle Ipotesi 1 € 9.00 elimina
Guerre in Cartolina. Gli Eventi Bellici Dal 1911 al 1946 Visti Attraverso le Cartoline Militari 1 € 30.00 elimina
L'umanizzazione Del Mare. Riflessioni Geografiche Sugli Spazi Funzionali Costieri 1 € 17.00 elimina
Scritti Di Ruggero Bonghi. Programma 1 € 7.00 elimina
Corciano Testimonianze Archeologiche 1 € 8.00 elimina
Totale: € 167.90
procedi con l'acquisto

Souvenir. L'industria dell'antico e il Grand Tour a Roma

Pinelli, Antonio

Ordina Richiedi altre informazioni

Descrizione Collana "i Robinson/Letture" - Volume nella sua brossura originale con bandelle, 144 pagine profusamente illustrate in nero e a colori lungo l'intero testo. Copia in condizioni di nuovo - brand new. Spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine. "Il Grand Tour è una sorta di pellegrinaggio laico, vissuto come un irrinunciabile battesimo culturale dalle élites europee del Settecento. Roma è il luogo privilegiato di quell'itinerario. Come in ogni pellegrinaggio che si rispetti, chi lo compie sente il bisogno di riportare con sé in patria segni tangibili del proprio viaggio. Se Caterina II di Russia ordina per l'Ermitage una copia a scala naturale delle Logge Vaticane di Raffaello per la quale è necessario predisporre un vero e proprio esercito di copisti, anche chi non può permettersi acquisti così imponenti si adopera per procurarsi originali o copie di opere d'arte antiche e il maggior numero possibile di souvenirs del proprio Grand Tour italiano. È la nascita dell'industria dell'antico e del bello, un curioso fenomeno di domanda e offerta di ricordi della città eterna, attorno a cui si crea una galassia di figure professionali, dallo scavo al restauro, alla valutazione e al commercio.

Categoria: Arte Critica e Storia

Parole chiave: Memoria dell'Antico viaggiatori collezionismo

Edito da: Laterza (Bari) anno 2010

Condizione:

Dimensione: 24

ISBN: 9788842094173

Prezzo: € 16.00

Si acquistano libri e intere biblioteche

Area clienti


Registrati
Possibile il pagamento con Paypal

Spedizione gratuita oltre i 50€ (solo per l'Italia)