Carrello

Titolo Quantità Prezzo
Donazione Claudio Grezler proprietà Gruppo Itas Assicurazioni Trento 1 € 16.00 elimina
Cina in Umbria. Ceramiche e bronzi dal neolitico alla dinastia Manciù 1 € 18.00 elimina
L'amore fatale 1 € 8.00 elimina
Charles-Quint Son Abdication Son Sejour et Sa Mort Au Monastere De Yuste 1 € 25.00 elimina
Optima Hereditas. Sapienza Giuridica Romana e Conoscenza Dell'ecumene 1 € 19.00 elimina
Il libro nero del comunismo. Crimini, terrore, repressione 1 € 18.00 elimina
I Fioretti Di S. Antonio Da Padova 1 € 13.00 elimina
Vite fragili 1 € 11.00 elimina
Valerio Cassano 1 € 11.00 elimina
Utilissimo Trattato dell'Acque Correnti. (Roma, 1696) 1 € 39.00 elimina
E' vlen. Tre atti 1 € 40.00 elimina
Gesù e gli zeloti 1 € 20.00 elimina
Parole dipinte. La miniatura a Padova dal Medioevo al Settecento 1 € 29.00 elimina
Il Guggenheim. L'avanguardia americana 1945-1980. 1 € 16.00 elimina
La Flotte de l'Empire de Russie. 300e anniversaire de la fondation. 1 € 20.00 elimina
Les concours publics d'architecture. Revue mensuelle - Douzième année 1 € 60.00 elimina
Cornelius O'Dowd upon men and women and other things in general 1 € 25.00 elimina
Fatti e norme. Contributi a una teoria discorsiva del diritto e della democrazia 1 € 25.00 elimina
Bismarck il Grande Conservatore 1 € 7.00 elimina
Totale: € 420.00
procedi con l'acquisto

Il santo dal sultano. L'incontro di Francesco d'Assisi e l'Islam

Toland, John

Ordina Richiedi altre informazioni

Descrizione Collana "Storia e Società" - Volume nella sua brossura originale con sovraccoperta, 420 pagine con 25 tavole in nero ed 8 a colori non comprese nel testo. Copia in condizioni di nuovo - brand new. Spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine. "Nel 1219, nel quadro della quinta crociata, Francesco d'Assisi lascia l'Italia per andare in Egitto a incontrare il sultano Malik al-Kâmil. È un faccia a faccia misterioso su cui storici, teologi, artisti e scrittori non hanno mai smesso di interrogarsi: ricerca del martirio? ingenuo atto di audacia? risultato estremo di una volontà di proselitismo o modello esemplare di dialogo interreligioso? Dalle esaltazioni agiografiche dei primi biografi alle interpretazioni attualizzanti di Benedetto XVI, dagli affreschi della basilica di Assisi alle incisioni di Gustave Doré, John Tolan segue l'intricato arabesco che il racconto del "santo dal sultano" ha descritto nel corso dei secoli e spiega come quel bizzarro episodio di storia sia venuto lentamente trasfigurandosi in un immortale "luogo della memoria", emblematico ritratto delle paure e delle aspettative che sempre accompagnano il difficile confronto fra Europa cristiana e Oriente musulmano.

Categoria: Umbria Assisi e Francescanesimo

Parole chiave: Cristianesimo Islam rapporti Crociate francescanesimo

Edito da: Laterza (Bari) anno 2009

Condizione:

Dimensione: 21

ISBN: 9788842085614

Prezzo: € 19.00

Si acquistano libri e intere biblioteche

Area clienti


Registrati
Possibile il pagamento con Paypal

Spedizione gratuita oltre i 50€ (solo per l'Italia)