Carrello

Titolo Quantità Prezzo
Mario Tozzi. La Femme est l'oeuvre 1 € 11.00 elimina
XXIX Luglio - La Regina Vedova al Pantheon La crudeltà Dei "fazenderos". Roma 1902, 3 Agosto - La Tribuna Illustrata Anno X 1 € 13.00 elimina
Achille Castiglioni visionario. L'alfabeto allestitivo di un designer regista - Achille Castiglioni visionary. The installation 1 € 44.00 elimina
Il Cemento e le sue Applicazioni 1 € 12.00 elimina
Paul Klee, L'oeil En Trop 1 € 16.00 elimina
Guida dei Servizi scolastici dell'Umbria con Cartina a Colori della Regione 1 € 18.00 elimina
Problematica Della civiltà Fenicia 1 € 22.00 elimina
Diego Donati Opera Grafica dal 1947 al 1983 1 € 16.99 elimina
Autobiografie della Leggera 1 € 16.00 elimina
La società Di Studi Romagnoli Nel Primo Quindicennio 1949 1964 1 € 7.00 elimina
Diario arabo. Tra il serio della guerra e il sacro del Corano 1 € 7.00 elimina
I Piemontesi a Roma 1867-1870 1 € 58.00 elimina
Le Voci di San Pietroburgo. L'Architettura del Saper Fare Neoclassico per gli Zar 1 € 12.00 elimina
Federico Zandomeneghi. Catalogo Generale. 1 € 25.00 elimina
Descriptions de Tableaux 1 € 26.00 elimina
Genesi Vita e Avvenire Del Sabato Dei Bibliofili Meditazioni Poetiche 1 € 40.00 elimina
Terzo Programma. Quaderni Trimestrali. N. 4 1 € 11.00 elimina
La Liberazione Di Bologna 1 € 11.00 elimina
Mestiere d'Archeologo. Antologia di Scritti a cura di Carlo Belli 1 € 28.00 elimina
La Malattia Diverticolare del Colon. Aspetti anatomo-funzionali, caratteristiche cliniche e modulazione probiotica 1 € 19.90 elimina
Arte in Umbria 1 € 34.00 elimina
AM. Rivista delle Società Italiana di Antropologia Medica. Vol. 7 - 8, 0ttobre 1999 1 € 28.00 elimina
Poeti D'oggi Antologia Della Poesia Italiana e Straniera 11 1 € 32.00 elimina
Uncini I Primi e Gli Ultimi 1 € 22.90 elimina
La mia vita 1 € 29.00 elimina
università e Formazione Degli insegnanti: Non Si Parte Da Zero 1 € 9.00 elimina
Sine musica nulla disciplina.. Studi in onore di Giulio Cattin 1 € 34.00 elimina
Otto settembre letterati in fuga 1 € 15.00 elimina
Le Temps De La Reflection 1981 (2) 1 € 8.00 elimina
Le Cicerone : guide de l'art antique et de l'art moderne en Italie - Vol. I et II 1 € 80.00 elimina
La madre di Gesù 1 € 12.00 elimina
Il futurismo 1 € 27.00 elimina
Scritti Letterari 1 € 11.00 elimina
Fuligno Controluce 1 € 15.00 elimina
Simone Cantoni Architetto 1 € 16.00 elimina
Crociera di pesca nell'Adriatico redento 1 € 30.00 elimina
Tadao Ando. Edizione trilingue inglese, tedesco, francese 1 € 13.00 elimina
Giovanna d'Arco. Romanzo popolare in sei Canti in ottave e un Epilogo 1 € 12.00 elimina
Scrittori di Fronte al Male. Riflessioni su Letteratura e Politica 1 € 9.00 elimina
L'Esercito Romano. La più Grande Macchina da Guerra del Mondo Antico 1 € 18.90 elimina
Città di Castello 1921-1944. Dal Fascismo alla Liberazione 1 € 54.00 elimina
Il Capo Centuria - Roma XIV 1 € 40.00 elimina
Futurismo Dadaismo Metafisica e due Carteggi con Tristan Tzara e Primo Conti 1 € 18.00 elimina
Sempre più difficile 1 € 25.00 elimina
Cambiare La costituzione? un dibattito Tra I Costituzionalisti Sui Pro e I Contro Della Riforma 1 € 15.00 elimina
Il regno perduto. Venti racconti originali 1 € 35.00 elimina
Il libro dei mille savi Massime, pensieri, aforismi, paradossi, di tutti i tempi e di tutti i paesi accompagnati dal testo origi 1 € 11.00 elimina
Letture (Il Libro della IV Classe elementare) 1 € 24.00 elimina
Il Polittico Di Giovanni Boccati. Un Racconto Per Immagini 1 € 17.00 elimina
Totale: € 1,108.69
procedi con l'acquisto

L'Ingegnere in blu

Arbasino, Alberto

Ordina Richiedi altre informazioni

Descrizione Quinta edizione. Collana ''Piccola Biblioteca', 565 - Brossura editoriale con bandelle, 186 pagine. All'antiporta un ritratto fotografico di Arbasino e Gadda. Una tenue gora al margine del piatto anteriore, peraltro ottima copia -- Gadda, che com'è noto era un «celibatario solo come uno stecco», non ha mai proliferato né intrattenuto progenie alcuna, neppure in senso lato. Chi, d'altra parte, potrebbe immaginarlo organizzare un cenacolo in pizzeria o fondare una rivista di tendenza o piazzare rampanti discepoli nella redazione di un giornale o alla Rai? Eppure il destino letterario sembra averlo, per vie misteriose, risarcito. Negli anni Cinquanta, quando ancora non aveva pubblicato il Pasticciaccio e molti critici lo consideravano solo un «eccentrico» o un umorista «cincischiato», Gadda trova improvvisamente, in una piccola schiera di scrittori 'irregolari' e 'sperimentali' che hanno adorato L'Adalgisa, dei giovani ammiratori disinteressati ed entusiasti. Fra quei 'nipotini' c'è soprattutto Alberto Arbasino, che, come provano L'Anonimo lombardo e poi Fratelli d'Italia, dal grande macaronico sembra avere ereditato non solo la derisoria violenza della scrittura, ma anche la cultura cosmopolita ed eclettica, lo humour travolgente, l'insofferenza per il «tritume delle correnti obbligative». Finalmente, all'Ingegnere di cui è stato amico e sodale, Arbasino ha dedicato un irresistibile ritratto che forse è anche un autoritratto, dove ora gli lascia la parola e si sottrae come uno scrupoloso scrivano, ora si concede appassionati esercizi di lettura, ora mescola alla voce di Gadda la sua, regalando anche a noi, come in un ‘private show', briosi calembours, brandelli di conversazioni che paiono dossiane 'note azzurre', pettegolezzi e reparties alla moda, ricordi personali e amene celie, ironiche filologie e fonologie – l''aura del tempo' che i giovani fans di allora cercavano di trasmettere a quel signore in blu ritroso ma pieno di curiosità 'extravaganti' e illimitata cortesia.

Categoria: Letteratura Critica

Parole chiave: Letteratura Italiana Novecento Viaggi Viaggiatori Turismo Elite Intellettuali

Edito da: Adelphi (Milano) anno 2008

Condizione:

Dimensione: 18

ISBN: 9788845922404

Prezzo: € 9.90

Si acquistano libri e intere biblioteche

Area clienti


Registrati
Possibile il pagamento con Paypal

Spedizione gratuita oltre i 50€ (solo per l'Italia)