Carrello

Titolo Quantità Prezzo
Nuovi Studi su la Natura Morta Italiana 1 € 25.00 elimina
Campania 1 € 16.00 elimina
L'università dei tre tradimenti 1 € 12.00 elimina
Erbe e Salute 1 € 11.00 elimina
Alf Lechner Sculpturen 1990 - 1995 1 € 24.00 elimina
Michele Lucchi. Dopotolomeo 1 € 16.00 elimina
Monumenti Antichi L'insediamento Neolitico Di Serra d'Alto Nel Materano 1 € 77.00 elimina
L'avventura Della Decorazione Nel Primo Trentennio Del 900 1 € 16.00 elimina
L'insediamento Neolitico Di Serra d'Alto Nel Materano 1 € 90.00 elimina
La Prima Polemica Cristiana. Gli Apologeti Greci Del Secondo Secolo 1 € 13.00 elimina
Fascismo, democrazia e socialismo. Comunisti e socialisti tra le due guerre 1 € 19.90 elimina
799 Kunst und Kultur der Karolingerzeit. Karl der Grosse und Papst Leo III in Paderborn. Katalog der Ausstellung Paderborn 1999 1 € 16.00 elimina
Madrigale Eugubino 1 € 16.00 elimina
I greci d'Occidente 1 € 8.00 elimina
IL MONTENEGRO DA RELAZIONI DEI PROVVEDITORI VENETI (1687-1735) 1 € 18.00 elimina
Il metalinguaggio dell'interpretazione: teoria e prassi 1 € 9.90 elimina
Tesori dell'Antica Arte Russa dai Musei dell'Unione Sovietica 1 € 12.00 elimina
Museo di Fisica e Storia Naturale di Firenze. Catalogo della Biblioteca Mediceo-Lorenese 1 € 20.00 elimina
La preghiera di ognuno 1 € 7.00 elimina
E Li Insegnarai ai tuoi Figli. Educazione Ebraica in Italia dalle Leggi Razziali ad Oggi 1 € 9.90 elimina
Totale: € 436.70
procedi con l'acquisto

Conversazioni notturne a Gerusalemme. Sul rischio della fede

Martini, Carlo Maria - Sporschill, Georg

Ordina Richiedi altre informazioni

Descrizione Collana "Saggi" - Volume in copertina rigida con sovraccoperta, 124 pagine. Copia in perfetto stato -- Carlo Maria Martini, ex arcivescovo di Milano e studioso della Bibbia di fama mondiale, e Georg Sporschill, gesuita austriaco, che vive insieme ai bambini di strada in Romania e in Moldavia, si sono conosciuti durante un soggiorno a Gerusalemme e sono diventati amici. Ispirati da molti incontri con i giovani, si sono chiesti come concretamente gli uomini di fede possono rispondere alla crisi etica della contemporaneità: "Che cosa farebbe oggigiorno Gesù?", "A quale meta conduce il cammino delle religioni in una società sempre più disorientata e priva di Dio?". Nell'ultima stagione della sua vita, Carlo Maria Martini si offre al proprio interlocutore con franchezza e semplicità, senza reticenze, dando vita a quello che può essere interpretato come il suo testamento spirituale.

Categoria: Religioni Monoteistiche

Parole chiave: Religione , gesù , Cristianesimo , Cattolicesimo , Amici intimità Dio , Amore Chiesa Aperta , Combattere Ingiustizia ,

Edito da: Mondadori (Milano) anno 2008

Condizione:

Dimensione:

ISBN: 9788804583912

Prezzo: € 7.00

Si acquistano libri e intere biblioteche

Area clienti


Registrati
Possibile il pagamento con Paypal

Spedizione gratuita oltre i 50€ (solo per l'Italia)