Carrello

Titolo Quantità Prezzo
Mario Tozzi. La Femme est l'oeuvre 1 € 11.00 elimina
XXIX Luglio - La Regina Vedova al Pantheon La crudeltà Dei "fazenderos". Roma 1902, 3 Agosto - La Tribuna Illustrata Anno X 1 € 13.00 elimina
Achille Castiglioni visionario. L'alfabeto allestitivo di un designer regista - Achille Castiglioni visionary. The installation 1 € 44.00 elimina
Il Cemento e le sue Applicazioni 1 € 12.00 elimina
Paul Klee, L'oeil En Trop 1 € 16.00 elimina
Guida dei Servizi scolastici dell'Umbria con Cartina a Colori della Regione 1 € 18.00 elimina
Problematica Della civiltà Fenicia 1 € 22.00 elimina
Diego Donati Opera Grafica dal 1947 al 1983 1 € 16.99 elimina
Autobiografie della Leggera 1 € 16.00 elimina
La società Di Studi Romagnoli Nel Primo Quindicennio 1949 1964 1 € 7.00 elimina
Diario arabo. Tra il serio della guerra e il sacro del Corano 1 € 7.00 elimina
I Piemontesi a Roma 1867-1870 1 € 58.00 elimina
Le Voci di San Pietroburgo. L'Architettura del Saper Fare Neoclassico per gli Zar 1 € 12.00 elimina
Federico Zandomeneghi. Catalogo Generale. 1 € 25.00 elimina
Descriptions de Tableaux 1 € 26.00 elimina
Totale: € 303.99
procedi con l'acquisto

Una famiglia italiana

Busetto, Franco

Ordina Richiedi altre informazioni

Descrizione Collana ''Mnemosine'' - Brossura editoriale di 165 pagine. Copia in condizioni di nuovo -- In queste pagine, Franco Busetto prosegue il proprio viaggio "a ritroso" nel Novecento rievocando e ripercorrendo da vicino le vicende di Una famiglia italiana, la sua famiglia, microcosmo domestico ma anche punto di osservazione privilegiato, testimone e protagonista di alcuni dei principali eventi che hanno segnato l'Italia nel secolo appena trascorso: la Seconda Guerra mondiale, la Resistenza contro il nazifascismo, la nascita della Repubblica e il progressivo consolidamento della nostra democrazia, le grandi battaglie ideali e i conflitti sociali e politici. Una galleria di ritratti biografici (e autobiografici) che restituiscono altrettante figure emblematiche e di grande attualità: Natale Busetto, padre di Franco, giovane socialista a Padova, poi insegnante a Napoli - dove entra in contatto con Benedetto Croce, sottoscrive il Manifesto degli intellettuali antifascisti, conosce la sua futura moglie, Maria Caroselli - e in seguito critico e docente di letteratura italiana negli atenei di Catania, Messina e Padova. Da questa solida unione nasceranno quattro figli - Italo, Letizia, Elio, Franco - le cui esistenze saranno, in diversa misura e con diversi ruoli, caratterizzate dalla passione civile e dall'impegno politico, a partire dalla condivisione dell'esperienza resistenziale. Scrive Busetto presentando queste memorie: "In realtà nella vita e nelle vicende della mia famiglia possono riconoscersi tante altre e tanti altri italiani che hanno operato, e sofferto, gioito, non solo per sé, ma anche per gli altri, scrivendo tra l'altro pagine indimenticabili della storia d'Italia".

Categoria: Storia d\'Europa Contemporanea

Parole chiave: Storia Italiana novecento , Guerre Mondiali

Edito da: Il Poligrafo (Padova) anno 2008

Condizione:

Dimensione: 21

ISBN: 9788871155883

Prezzo: € 9.90

Si acquistano libri e intere biblioteche

Area clienti


Registrati
Possibile il pagamento con Paypal

Spedizione gratuita oltre i 50€ (solo per l'Italia)