Carrello

Titolo Quantità Prezzo
Prima che tu dica «Pronto» 1 € 19.90 elimina
La Poesie Americaine 1 € 15.00 elimina
Memorie della Società Geologica Italiana. Volume X, fascicolo 1 1 € 15.00 elimina
Vincenzo Foppa 1 € 29.00 elimina
Le Théatre Espagnol Du Siècle D'or - Florence Delay 1 € 10.00 elimina
Un nuovo modo di vedere il mondo : i Frattali 1 € 7.00 elimina
Dante vivo 1 € 15.00 elimina
Le Cotonnier En Culture Irriguee Dans L'Ouest Algerien Son Ecologie Agricole 1 € 17.00 elimina
Come andammo in Libia (Ricorrendo il XX anniversario) 1 € 19.90 elimina
Il regno del sud. 8 settembre 1943 - 4 giugno 1944 1 € 18.00 elimina
La Villa Ercolanese dei Pisoni. I suoi Monumenti e la sua Biblioteca 1 € 56.00 elimina
L'arcipelago Delle Emozioni 1 € 9.00 elimina
Rossi a Manhattan 1 € 8.00 elimina
Regards Sur Le Japon - Madame De Steal 1 € 7.00 elimina
Alle Origini Dell'antropologia 1 € 13.00 elimina
La Basilica di S. Pietro 1 € 27.00 elimina
Bilancio dell'Espressionismo 1 € 9.00 elimina
Società Industriale Contemporanea - Quaderni Storici /22 - Ancona, Gennaio/aprile 1973 1 € 14.00 elimina
Valentino. Trent'anni di Magia 1 € 62.00 elimina
Pian dei giullari. Panorama storico della letteratura italiana - Vol. XI. Il Novecento 1 € 15.00 elimina
Littérature & Philosophie 1 € 8.00 elimina
I Lusiadi 1 € 18.00 elimina
Studies in seventeenth-century Imagery. Vol. I - II 1 € 80.00 elimina
Ricordando Mariella Liverani 1 € 6.00 elimina
Lotta Contro La Tubercolosi - Anno III, N. 7, Luglio 1932 1 € 12.00 elimina
Le cucine del Palazzo Reale di Torino 1 € 23.00 elimina
Das Bodoni Museum 1 € 9.90 elimina
Totale: € 542.70
procedi con l'acquisto

«Caro zio Romano..». Malinconia e spiritualità nelle lettere di Romana Guardini

Fabris, Giuliana

Ordina Richiedi altre informazioni

Descrizione Collana ''Philosophica - Theologica'' - Brossura editoriale di 255 pagine. Copia in stato di nuovo -- Nel corso dei secoli, la riflessione sulle "radici" della malinconia ha spesso incrociato la grande riflessione filosofica e teologica, da Agostino a Kierkegaard. Il dialogo epistolare tra il filosofo e teologo cattolico Romano Guardini (1885-1968) e la giovane nipote Romana, la cui esistenza sarà dolorosamente segnata dalla sofferenza psichica, rivela una pagina inedita e sorprendente della biografia guardiniana e fornisce un'originale chiave di lettura del rapporto tra psicopatologia e teologia, partendo dall'assunto fondamentale che vede la malattia mentale come «sguardo aperto sull'essere autentico che ci costituisce». Il saggio che accompagna l'epistolario rivisita la complessa vicenda umana di Romano Guardini, il suo approccio alle tematiche psicologiche e, analizzando le lettere-diario scritte dalla nipote, mette in questione il legame esistente tra malattia psichica e spiritualità, tra malinconia, depressione ed esperienza religiosa: un orizzonte di riferimento che, nell'ambito della cultura contemporanea, interroga in profondità la malattia, i possibili percorsi di cura e la loro stretta connessione con la nostra individualità.

Categoria: Filosofia e Discipline Connesse

Parole chiave: Filosofia Teologia italiana Contemporanea

Edito da: Il Poligrafo (Padova) anno 2012

Condizione:

Dimensione: 21

ISBN: 9788871157719

Prezzo: € 16.00

Si acquistano libri e intere biblioteche

Area clienti


Registrati
Possibile il pagamento con Paypal

Spedizione gratuita oltre i 50€ (solo per l'Italia)