Carrello

Titolo Quantità Prezzo
Il Teatro Siciliano Nella Tradizione Mediterranea 1 € 13.00 elimina
Architettura Gotica Contributi Di Anne Prache e Roland Recht 1 € 19.00 elimina
Miscellanea francese [Nouvelle Bibliothèque populaire] 1 € 30.00 elimina
Il Capo-Squadra Balilla 1 € 65.00 elimina
Le Cattedrali dell'Emilia-Romagna. Storia, Arte, Liturgia. 1 € 22.00 elimina
Le mille e una notte 1 € 45.00 elimina
Mario Ridolfi. Guida all'Architettura 1 € 13.00 elimina
Historia do Calendario 1 € 16.00 elimina
Peterzano. Allievo di Tiziano, maestro di Caravaggio 1 € 30.00 elimina
A Passo di Gambero. Guerre Calde e Populismo Mediatico 1 € 8.00 elimina
Andiamo Verso Un Nuovo dilivio? Il Clima Della Terra Sta Cambiando 1 € 12.00 elimina
L'intuizione dell'istante-La psicoanalisi del fuoco 1 € 9.90 elimina
La Scultura nel Quattrocento 1 € 22.90 elimina
Narciso e Fausto 1 € 27.00 elimina
Popolo e.. Napoli. Canti Partenopei 1 € 14.90 elimina
Smarrème Lu Fèrre (salpiamo l'Ancora) 1 € 12.00 elimina
Totale: € 359.70
procedi con l'acquisto

Chicchignola. Commedia in tre atti

Petrolini, Ettore

Ordina Richiedi altre informazioni

Descrizione Prima edizione - Volume in bella copertina rigida editoriale, sovraccoperta illustrata a colori da Sinopico Perone, 175 pagine; ritratto dell'autore all'antiporta e 8 tavole in nero su carta patinata (fotoritratto dell'autore all'antiporta e 7 fotografie di scena). Qualche restauro al risvolto interno della sovraccoperta, peraltro bell'esemplare -- Prima edizione di questa commedia che fu rappresentata per la prima volta con grande successo al Teatro Manzoni di Roma il 16 gennaio 1931 e successivamente in altri teatri di Roma e d'Italia, ma anche all'estero (Parigi, Alessandria d'Egitto, Il Cairo). Petrolini, attore d'avanspettacolo, è stato forse il maggior comico italiano. Fra i tipi che ha inventato e interpretato sono memoriali Gastone, Giggi er bullo, Mustafà, personaggi che insieme a molti altri furono non solo di irresistibile comicità, ma espressero, con il sarcasmo feroce della rappresentazione e con un cinismo che nascondeva un'umanità disperata, la desolata coscienza della miseria umana. Grazie alla sua poliedrica istrionicità, Petrolini, che dovette tribolare lunghissimi anni in compagnie di ultimissimo ordine, riuscì a farsi riconoscere come ultima maschera tragicomica, scanzonata e beffarda di Roma.

Categoria: Letteratura Italiana

Parole chiave: Narratori attori '900 novercento romano letteratura Italiana

Edito da: Cappelli (Bologna) anno 1934

Condizione:

Dimensione: 19

ISBN:

Prezzo: € 40.00

Si acquistano libri e intere biblioteche

Area clienti


Registrati
Possibile il pagamento con Paypal

Spedizione gratuita oltre i 50€ (solo per l'Italia)