Carrello

Titolo Quantità Prezzo
La Malfa 1 € 8.00 elimina
Raccolta di Piante delle Principali Città e Fortezze del Gran Ducato di Toscana 1 € 58.00 elimina
Il Duomo Di Prato 1 € 18.00 elimina
Arte romanica 1 € 50.00 elimina
Alberto Magnelli 1 € 10.00 elimina
Liriche 1 € 8.00 elimina
Guida alle escursioni botaniche nei dintorni di Vallombrosa - con chiavi analitiche per determinare i nomi delle piante che vi c 1 € 75.00 elimina
Il Quaderno Verde del Che 1 € 7.00 elimina
L'anarchia - Il nostro programma 1 € 8.00 elimina
Pittura Toscana e Pittura Europea nel Secolo dei Lumi 1 € 11.00 elimina
Francesco Bacone Filosofo dell'Età Industriale 1 € 8.00 elimina
L'Umbria Del Cuore Una Felice Immigrazione Di Artisti Poeti Architetti Musicisti Filosofi Scienziati Attori Cantanti Teologi F 1 € 6.00 elimina
Desiderio Ridente 1 € 56.00 elimina
Giovanni Da San Giovanni - Bartolommeo Montagna 1 € 15.00 elimina
Il Socialismo in Cina Prima Di Mao 1 € 10.00 elimina
La Madone du Futur. 1 € 17.00 elimina
Statuto Del Partito Comunista Italiano - Lo Statuto Del Pci 1 € 12.00 elimina
Saint-Etienne En Capitale 1 € 13.00 elimina
Studi Sul Mutamento Sociale 1 € 11.00 elimina
L'Europa in Provincia: Pagine di Viaggio e di Costume 1 € 16.00 elimina
Piccolo trattato di tecnica fotografica 1839 1 € 14.00 elimina
Bernardo Buontalenti L'architettura, La Guerra e L'elemento Geometrico 1 € 13.00 elimina
Totale: € 444.00
procedi con l'acquisto

Insallah Madona, insallah

Jergović, Miljenko

Ordina Richiedi altre informazioni

Descrizione Collana "Prosa". Brossura originale con copertina a colori, 447 pagine. Testo a cura e traduzione di Ljiljana Avirovic. Libro in perfette condizioni di nuovo ancora nella sua pellicola protettiva trasparente.

Categoria: Letteratura

Parole chiave: Letteratura Ex Jugoslavia , Tragedia Guerra Civile , Sarajevo , Dalmazia , Tradizione Bosniaca Dalmata Slavi Miljenko Jergovic nasce il 28 maggio del 1966 a Sarajevo dove trascorre l'infanzia e compie studi universitari in filosofia e sociologia. Nel 1988 , a soli ventidue anni , esordisce come poeta con una raccolta di versi Opservatorija Varšava [Osservatorio di Atene] , che gli vale il premio ''Ivan Goran Kovacic'' e il premio Mak Dizdar. Due anni dopo appare nella Nuova antologia della poesia bosniaca. Nel 1992 intraprende la carriera giornalistica , iniziando a scrivere per il settimanale spalatino Nedjeljna Dalmacija. Poco tempo dopo diventa collaboratore del celebre settimanale di denuncia e satira politica Feral Tribune , sulle cui colonne si dedica ai più svariati temi con la sua consueta ironia. Nel 1994 , durante la guerra nei Balcani , decide di trasferirsi a Zagabria. La prima raccolta di racconti Sarajevski Marlboro [Le Marlboro di Sarajevo] , che gli vale il prestigioso premio tedesco Erich-Maria Remarque e il premio Ksaver Šandor Gjalski , racconta le drammatiche vicende della guerra con affreschi commoventi e fiabeschi. La sua già vasta produzione letteraria , tradotta in molte lingue , continua a ottenere successo di pubblico e critica. Tra i molti premi vinti compare anche , nel 2003 , l'italiano Grinzane Cavour per il libro Mama Leone , scritto quattro anni prima. Nel 2010 esce anche in Italia , presso Zandonai , Freelander , che racconta la storia del viaggio di Karlo Adum , professore in pensione e vedovo , tra le strade di Croazia e Bosnia sulla sua Volvo del '75 - Una raccolta di diciannove racconti e , insieme , un romanzo. I racconti si ispirano alle ''sevdalinke'' , canzoni d'amore bosniache e dalmate di antica tradizione popolare , e ad altre canzoni dalmate eseguite da gruppi canori detti ''klape''. Un affresco fantastico e fiabesco , poetico e commovente , e insieme una lucida evocazione , che nulla smarrisce di una memoria storica spesso terrificante di una realtà cruda , spietata , come quella bosniaca. Costruito con una sapienza stilistica di sapore quasi barocco , propria di uno scrittore che ha ormai raggiunto una perfetta padronanza degli strumenti linguistici che gli sono familiari , ha il dono di una leggerezza che dissipa qualsiasi difficoltà di lettura. Ancora una volta , Miljenko Jergovic lancia una sfida: una sfida di paradossi tragicomici il cui senso profondo , la cui più profonda carica semantica , è innescata dalla miccia di un linguaggio che è tutt'uno con le cose.

Edito da: Libri Scheiwiller (Milano) anno 2007

Condizione:

Dimensione: 21

ISBN: 9788876445361

Prezzo: € 19.90

Si acquistano libri e intere biblioteche

Area clienti


Registrati
Possibile il pagamento con Paypal

Spedizione gratuita oltre i 50€ (solo per l'Italia)