Carrello

Titolo Quantità Prezzo
La Ceramica Rinascimentale Metaurense 1 € 14.00 elimina
Ma lassate pur dir chi pur dir vole. Le iscrizioni nell'antica "strata Sancti Jacobi 1 € 18.00 elimina
Le Marche tra parola e immagine. Autori marchigiani del '900 1 € 9.90 elimina
A te, sposa 1 € 12.00 elimina
Loi sur les marques d'industrie et de commerce. Sanctionnée par Uzake Princier n° 56 du 31 Décembre 1903 1 € 30.00 elimina
Miscellanea settempedana. VIII Centenario Francescano. Atti del Convegno "Il Convento di Colpersito" - N. IV, 1985 1 € 15.00 elimina
Il mobile pesarese. Dai maestri artigiani alla produzione 1 € 15.00 elimina
Le Casse rurali ed artigiane nelle Marche. Ricerche storiche e problemi attuali. 1 € 25.00 elimina
Descrizione delle funzioni dei Dignitari di Loggia e Celebrazione delle Festività in grado d'Apprendista Libero Muratore 1 € 25.00 elimina
Il cacciatore di corte. Una vita ribelle nell’Europa del Seicento 1 € 13.00 elimina
Le vergini delle rocce 1 € 11.00 elimina
Le meraviglie del corpo umano 1 € 9.90 elimina
Il Beato Ricciero da Muccia 1 € 27.00 elimina
Relatività. Esposizione Divulgativa 1 € 14.00 elimina
Anatomie des Menschen - Vol. II: Eingeweide 1 € 24.00 elimina
Due settimane a Sianfu. Storia di un colpo di Stato 1 € 24.00 elimina
Perugia 1 € 45.00 elimina
I monaci Bianchi a Pesaro. I Camaldolesi dall'Abbazia di San Decenzio al Monastero di Santa Maria degli Angeli 1 € 22.00 elimina
L'antica maiolica di Pesaro dal XIV al XVII secolo 1 € 20.00 elimina
Elettra. Tragedia in un atto, musica di Richard Strauss - Chout (Il Burlone). Balletto in un atto, musica di Serge Prokofieff 1 € 18.00 elimina
Rapporto sui Dialetti dell'Umbria 1 € 8.00 elimina
Jacques Prévert 1 € 7.00 elimina
Prezzi e Mercati 1 € 15.00 elimina
Precursori dell'Impero Africano 1 € 18.00 elimina
Fuori da questa crisi, adesso! 1 € 8.00 elimina
La collaborazione interclasse come antidoto al bullismo nella scuola. Esperienze di Germania e Italia a confronto 1 € 8.00 elimina
Gli Schiavi di Dio 1 € 8.00 elimina
Viaggio Di Mr. Tompkins All'interno Di Se Stesso 1 € 11.00 elimina
I canarini. Serinus canarius canarius 1 € 13.00 elimina
Trasformazione della Democrazia 1 € 9.00 elimina
Hans Wolf Schoen - Vicini all'Uomo per Camminare al suo Fianco - Scritti 1958-1982 1 € 6.00 elimina
L'oriente di Heidegger 1 € 20.00 elimina
Alberto Manfredi. Il colore della nostalgia. 1 € 30.00 elimina
Agostino Novella Nel Partito e Nel Sindacato 1 € 7.00 elimina
Le Storie dei Cantastorie raccolte nei Territori dell'Umbria Centrale 1 € 22.00 elimina
Corso d'agraria. Volume terzo, parte seconda: Frutticultura - Gelsicultura - Silvicultura 1 € 25.00 elimina
Totale: € 606.80
procedi con l'acquisto

Il corporativismo fascista

Gagliardi, Alessio

Ordina Richiedi altre informazioni

Descrizione <div id="bookDescription_feature_div" class="celwidget" data-feature-name="bookDescription" data-csa-c-type="widget" data-csa-c-content-id="bookDescription" data-csa-c-slot-id="bookDescription_feature_div" data-csa-c-asin="8842091197" data-csa-c-is-in-initial-active-row="false" data-csa-c-id="9fiohr-pcvgxl-1eo6v-tnos64" data-cel-widget="bookDescription_feature_div"> <div class="a-expander-collapsed-height a-row a-expander-container a-spacing-base a-expander-partial-collapse-container" data-a-expander-name="book_description_expander" data-a-expander-collapsed-height="280"> <div class="a-expander-content a-expander-partial-collapse-content" data-expanded="false">Collana "Quadrante" - Volume nella sua brossura originale, xiii194 pagine. Libro in condizioni di nuovo - brand new. Spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine. "Mussolini aveva un grande progetto: la realizzazione della 'terza via' alternativa tanto al capitalismo quanto al socialismo - tramite l'edificazione di una societ&agrave; improntata all'armonia fra le classi e la sostituzione della rappresentanza politica con corporazioni rappresentative del mondo produttivo, del lavoro e delle professioni. Il corporativismo divenne uno dei principali assi portanti del progetto totalitario del fascismo e l'argomento pi&ugrave; dibattuto nelI'Italia degli anni Venti e Trenta. Alessio Gagliardi indaga per la prima volta la concreta realt&agrave; del corporativismo fascista, il funzionamento delle istituzioni e i risultati conseguiti. L'immagine restituita appare molto pi&ugrave; sfaccettata rispetto a quanto generalmente sostenuto dalla ricerca storica. Nonostante l'evidente fallimento, il sistema corporativo accompagn&ograve; e favor&igrave; trasformazioni profonde nell'organizzazione delle classi e dei ceti e nel rapporto tra la societ&agrave; e lo Stato. Vennero soppresse le libert&agrave; sindacali e contemporaneamente sindacalisti e imprenditori partecipavano, insieme al governo e al Partito fascista, alla messa a punto delle leggi e delle decisioni relative alla politica sociale ed economica. Per attuare il corporativismo lo stato fascista non scelse cos&igrave; la negazione dei gruppi di interesse ma la loro 'istituzionalizzazione' e 'fascistizzazione', riconoscendo loro la legittimit&agrave; politica e una rappresentanza nelle strutture dello Stato."</div> </div> </div> <div id="globalStoreInfoBullets_feature_div" class="celwidget" data-feature-name="globalStoreInfoBullets" data-csa-c-type="widget" data-csa-c-content-id="globalStoreInfoBullets" data-csa-c-slot-id="globalStoreInfoBullets_feature_div" data-csa-c-asin="8842091197" data-csa-c-is-in-initial-active-row="false" data-csa-c-id="suafaf-hiceql-1rb9od-ttfhwb" data-cel-widget="globalStoreInfoBullets_feature_div"></div> <div id="buyingOptionNostosBadge_feature_div" class="celwidget" data-feature-name="buyingOptionNostosBadge" data-csa-c-type="widget" data-csa-c-content-id="buyingOptionNostosBadge" data-csa-c-slot-id="buyingOptionNostosBadge_feature_div" data-csa-c-asin="8842091197" data-csa-c-is-in-initial-active-row="false" data-csa-c-id="8f3ze0-ocdebg-g90sfa-rd6kf4" data-cel-widget="buyingOptionNostosBadge_feature_div"></div> <div id="tellAmazon_feature_div" class="celwidget" data-feature-name="tellAmazon" data-csa-c-type="widget" data-csa-c-content-id="tellAmazon" data-csa-c-slot-id="tellAmazon_feature_div" data-csa-c-asin="8842091197" data-csa-c-is-in-initial-active-row="false" data-csa-c-id="2tqmcm-tiy1h7-lgomkp-kz47wb" data-cel-widget="tellAmazon_feature_div"> <div class="celwidget c-f" data-csa-op-log-render="" data-csa-c-content-id="DsUnknown" data-csa-c-slot-id="DsUnknown-3" data-csa-c-type="widget" data-csa-c-painter="tell-amazon-desktop-cards" data-csa-c-id="9mb3gq-x5z1ky-x0929l-2f9ip8" data-cel-widget="tell-amazon-desktop_DetailPage_2"> <div id="CardInstancecsQfFB2Deiq1R_cAaxsYWQ" data-card-metrics-id="tell-amazon-desktop_DetailPage_2" data-acp-tracking="{}" data-mix-claimed="true"> <div class="_tell-amazon-desktop_style_tell_amazon_div__1YDZk" data-asin="8842091197" data-marketplace="APJ6JRA9NG5V4" data-logged-in="true"> </div> </div> </div> </div>

Categoria: Storia d\'Europa Contemporanea

Parole chiave: Dai sindacati alle corporazioni italia '900

Edito da: Laterza () anno 2010

Condizione:

Dimensione: 21

ISBN: 9788842091196

Prezzo: € 13.50

Si acquistano libri e intere biblioteche

Area clienti


Registrati
Possibile il pagamento con Paypal

Spedizione gratuita oltre i 50€ (solo per l'Italia)