Carrello

Titolo Quantità Prezzo
Visitazioni. Arte Contemporanea Dal CAMeC al Quadrilatero Di Palazzo Bufalini 1 € 11.00 elimina
Il Ritratto Storico Nel Novecento 1902-1952. Dal Volto Alla Maschera 1 € 13.00 elimina
I sensi e le virtù. Ricerche sulla pittura del '700 a Pesaro e provincia. 1 € 18.00 elimina
Gioventù Italica. Rivista di cultura e di vita - N. 1, gennaio 1941-XIX 1 € 40.00 elimina
Vita di Carlo Porta nella Milano del suo tempo 1 € 9.00 elimina
Etnostorie : Piemonte e Valle d'Aosta 1 € 16.00 elimina
I pellerossa. Popolo delle Praterie 1 € 11.00 elimina
Marc Chagall. Il Teatro dei Sogni 1 € 19.00 elimina
Psicoanalisi e Interpretazioni della società 1 € 12.00 elimina
Anni Venti. La Nascita dell'Abito moderno. 1 € 28.00 elimina
Junio Valerio Borghese e La Xª Flottiglia Mas. Dall'8 Settembre 1943 al 26 Aprile 1945 1 € 15.00 elimina
I colori della città eterna. Le tinteggiature dei palazzi romani nei documenti d'archivio (sec. XVI-XIX) 1 € 7.00 elimina
Principi introduttivi alla psicoanalisi 1 € 9.00 elimina
Arte dell'Estremo Oriente. 1 € 42.00 elimina
I delinquenti nell'arte 1 € 50.00 elimina
Studi Medievali. 3a Serie, Anno XXII, Fasc. I - giugno 1981 1 € 22.00 elimina
Sulla libertà 1 € 9.00 elimina
Emilio Ambasz. Architettura e Design 1 € 17.00 elimina
Fasto di Corte. La decorazione murale nelle residenze dei Medici e dei Lorena. Vol. II: L'età di Ferdinando II de' Medici. (1 1 € 25.00 elimina
Per le Strade di Londra 1 € 19.00 elimina
Totale: € 392.00
procedi con l'acquisto

Per una archeologia del presente. Scritti sull'arte contemporanea

Urbani, Giovanni

Ordina Richiedi altre informazioni

Descrizione Opera a cura di Bruno Zanardi con saggi di Giorgio Agamben e Tomaso Montanari - Volume nella sua brossura originale con bandelle, 272 pagine. Copia in condizione di nuovo, ancora sigillata - brand new in original shrink-wrap. "Giovanni Urbani (1925-1994) ha espresso il pensiero e l'azione più moderni e innovativi in materia di restauro, conservazione e tutela nel secolo appena chiuso. Stupirà quindi il lettore scoprire in questi scritti Urbani critico dell'arte contemporanea, come fu dalla seconda metà degli anni cinquanta all'inizio del decennio successivo. Ancor più il lettore si stupirà nel conoscerlo come "unastraordinaria mente filosofica e un critico d'arte sotto ogni aspetto eccezionale" (Giorgio Agamben). Ad esempio quando con la sua "archeologia del presente", che dà il titolo al volume, si pone in anticipo su Foucault o sui pensieri di Kojève circa la "fine della storia", oppuredove precorre, in una prospettiva più filosofico-metafisica,

Categoria: Arte Restauro, Conservazione e Tutela

Parole chiave: Critica arte restauro tutela beni artistici asmbientali

Edito da: Skira (Milano) anno 2012

Condizione:

Dimensione: 21

ISBN: 9788857211343

Prezzo: € 24.00

Si acquistano libri e intere biblioteche

Area clienti


Registrati
Possibile il pagamento con Paypal

Spedizione gratuita oltre i 50€ (solo per l'Italia)