Carrello

Titolo Quantità Prezzo
L'invenzione Di Sé Come Mestiere 1 € 17.00 elimina
Romanzi All'aria Aperta 1 € 12.00 elimina
Lettere Inedite Di Ugo Foscolo a Marzia Martinengo, Con Un Saggio Sul Foscolo a Brescia 1 € 15.00 elimina
Derive Della Violenza 1 € 14.00 elimina
Don Felice Ponso Il Parroco Santo 1 € 12.00 elimina
Stivali 1 € 13.00 elimina
La guerre des Rouges et des Blancs. Le premier échec des Rouges. Russie - Finlande (Janvier-Mai 1918) 1 € 45.00 elimina
Campania sconosciuta 1 € 9.00 elimina
ROMENA LA PIEVE, IL CASTELLO E I DINTORNI. 1 € 8.00 elimina
Un'olimpiade Da Fantascienza La XIX Edizione Dei Giochi 1 € 16.00 elimina
Totale: € 161.00
procedi con l'acquisto

Fiabe

Andersen, Hans Christian

Ordina Richiedi altre informazioni

Descrizione Collana "I Millenni"; prima edizione, 1954 - Volume rilegato in tela ecru con impressioni policrome al piatto e al dorso, astuccio editoriale figurato, xx-793 pagine con tavole a colori intercalate raffiguranti disegni eseguiti da bambini di tutto il mondo. Traduzione di Alda Manghi e Marcella Rinaldi; prefazione di Knud Ferlov. Fioriture ai margini della custodia, della copertina e al dorso un poco brunito; paginazione fresca e compatta, poco o nulla frequentata; nel complesso buona copia.

Categoria: Letterature Straniere

Parole chiave: Letteratura Danese Ottocento Hans Christian Andersen Letteratura Danese Ottocento Hans Christian Andersen (pronuncia danese ['hans 'k??æsd?jan '?n?sn?]; Odense , 2 aprile 1805 – Copenaghen , 4 agosto 1875) è stato uno scrittore e poeta danese , celebre soprattutto per le sue fiabe. Tra le sue opere più note vi sono La principessa sul pisello (1835) , Mignolina (1835) , La sirenetta (1837) , Il soldatino di stagno (1838) , Il brutto anatroccolo (1843) , La regina delle nevi (1844) , e La piccola fiammiferaia (1848).

Edito da: Einaudi (Torino) anno 1954

Condizione:

Dimensione: 22

ISBN:

Prezzo: € 19.90

Si acquistano libri e intere biblioteche

Area clienti


Registrati
Possibile il pagamento con Paypal

Spedizione gratuita oltre i 50€ (solo per l'Italia)