Carrello

Titolo Quantità Prezzo
La Nuova Europa Della Csce, Istituzioni, Meccanismi e Aspetti Operativi Della Conferenza Sulla Sicurezza e La Cooperazione in Eu 1 € 18.00 elimina
Storia delle Scienze ed Epistemologia. Galilei - Boyle - Planck 1 € 16.00 elimina
La Calabria. Immagini di Renato Sandrini 1 € 15.00 elimina
Pittura veneta 1 € 70.00 elimina
Il Pianoforte 1 € 17.00 elimina
Documenti. Quaderni di composizione e tecnica di architettura moderna - Ville (serie a, fascicolo 3, numero 10) 1 € 24.00 elimina
Induzione, Accettazione, Informazione 1 € 22.00 elimina
Genetics in Relation to Agriculture 1 € 23.00 elimina
L' equazione impossibile : come un genio della matematica ha scoperto il linguaggio della simmetria 1 € 7.00 elimina
Monachesi 1 € 35.00 elimina
La triplice alleanza: no! 1 € 16.00 elimina
Computational Engineering Geology 1 € 32.00 elimina
Il Cemento e le sue Applicazioni 1 € 12.00 elimina
amore, Amicizia Matrimonio 1 € 11.00 elimina
Insiemi e Operazioni 1 € 9.00 elimina
Stendhal alla Scala 1 € 16.90 elimina
Lezioni di Controlli Automatici. Vol. I e II (Teoria dei sistemi lineari e stazionari) 1 € 19.00 elimina
Animali in Amore. Il Comportamento Sessuale in Natura 1 € 11.00 elimina
Documenti. Quaderni di composizione e tecnica di architettura moderna - Case (serie a, fascicolo 5, numero 23) 1 € 19.90 elimina
Le Macchine Calcolatrici. Come sono Fatte e come Funzionano 1 € 8.00 elimina
La Vecchia del Bal Bullier 1 € 19.00 elimina
Richard Hamilton 1 € 120.00 elimina
Il Grande Libro Degli Enigmi Antologia Di Problemi Insoliti, Trapopole Logiche e Rompicapo Di Ogni Tempo e Latitudine 1 € 15.00 elimina
PICCOLA BIBLIOTECA TRILUSSIANA - 4 volumi rilegati 1 € 70.00 elimina
Filosofia e religione nel pensiero di Mussolini 1 € 9.00 elimina
Il cristianesimo non è facile ma è felice 1 € 8.00 elimina
Italia (negli Scrittori Italiani e stranieri) Roma Volume V 1 € 27.00 elimina
Viaggio Attraverso Il Fascismo 1 € 8.00 elimina
Nahui 1 € 8.00 elimina
Gli ultimi giorni di Percy Bysshe Shelley. Con nuovi documenti 1 € 12.90 elimina
Documenti. Quaderni di composizione e tecnica di architettura moderna - Scuole (serie i, fascicolo 1, numero 7) 1 € 19.90 elimina
Complementi di matematica. Per la 4^ classe degli istituti tecnici Industriali 1 € 18.00 elimina
Ettore Sottsass. Il Vetro 1 € 52.00 elimina
Venezuela la Notte dell'Alba 1 € 12.00 elimina
Il Governo Islamico 1 € 11.00 elimina
Totale: € 811.60
procedi con l'acquisto

Indagine sul declino dell'università italiana

Monti, Alessandro

Ordina Richiedi altre informazioni

Descrizione Brossura editoriale con alette, pagine 237. Pari al nuovo (as new). Spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine. Il volume indaga sulle cause che impediscono all'università italiana di svolgere un ruolo trainante nella formazione superiore e nei processi di sviluppo. All'origine dell'impasse sono fattori prevalentemente di carattere esogeno che si innestano su una condizione strutturale che vede nell'università italiana anteposti gli interessi delle corporazioni accademiche a quelli della popolazione studentesca. Sulla produttività del sistema pesa l'inadeguatezza dei modelli e dell'azione del Governo. La scarsa consapevolezza che il policy maker ha dell'importanza dell'istruzione superiore per la crescita sociale ed economica ha spinto verso una legislazione di stampo dirigistico, poco meditata nelle sue implicazioni di lungo periodo e non sostenuta dal consenso dei suoi destinatari.Le reiterate riforme dei cicli di studio e degli ordinamenti didattici hanno provocato disorientamento negli studenti, complicazioni procedurali e organizzative, depauperamento dei contenuti formativi delle lauree.Il frequente mutare degli assetti ministeriali si è negativamente riflesso sulla politica di programmazione dello sviluppo del sistema costituendo un fattore di instabilità che ha assecondato e non contrastato disfunzionalità e burocratizzazione degli atenei.La proliferazione normativa ha creato un clima di “riforma permanente” che precarizza il funzionamento degli atenei inducendoli a comportamenti elusivi e opportunistici, tesi più alla sopravvivenza che all'efficienza. L'eccesso di regolamentazione, accompagnato a una burocrazia invadente, frena le iniziative innovative alimentando il progressivo declino dell'istituzione universitaria.Il peggioramento degli indicatori di performance rispetto agli altri paesi dell'OCSE, gli effetti deprimenti sul valore professionale delle lauree e sull'apprezzamento del mercato del lavoro, l'emergere di canali formativi alternativi a quelli certificati, ne sono i segnali più significativi.La riassunzione da parte del Parlamento di responsabilità dirette nella scelta delle linee strategiche dell'istruzione superiore e nella vigilanza sulla loro attuazione è la premessa per superare le condizioni di deficit di ricerca e di formazione e le defaillances organizzative che affliggono l'università italiana.

Categoria: Politica

Parole chiave:

Edito da: Gangemi Editore (Roma) anno 2008

Condizione:

Dimensione: 24

ISBN: 9788849214482

Prezzo: € 18.00

Si acquistano libri e intere biblioteche

Area clienti


Registrati
Possibile il pagamento con Paypal

Spedizione gratuita oltre i 50€ (solo per l'Italia)