Tiepolo

Villa, Renzo - Villa, Giovanni C. F.

Ordina Richiedi altre informazioni

Descrizione Edizione bilingue italiano-inglese / Italian-English edition - Volume in copertina rigida, sopracopera originale, 272 pagine profusamente illustrate a colori nel testo. Copia in condizioni di nuovo. Edizione Silvana per Industrie Farmaceutiche Menarini. L'incorruttibile luminosità dell'opera di Giambattista Tiepolo (1696-1770) accompagna, dialoga, commenta e sostanzialmente conclude il Settecento. Dotato di un'incredibile energia creativa, di laboriosità artigianale, pronto a un'inesausta invenzione fatta di colori e smaterializzazione di luci, da cui seppe trarre ispirazione anche Francisco Goya, il maestro è richiesto nelle ville del grande patriziato veneto, poi in Lombardia, in Germania, per finire la vita in Spagna, a Madrid. Con Tiepolo la pittura veneta, che con Tiziano era diventata europea, si fa pittura di un'intera età. Il volume ripercorre la sua vicenda biografica e artistica, soffermandosi in particolare su quelle invenzioni che costituiscono un repertorio fra i più significativi e originali della storia dell'arte.

Categoria: Arte Monografie

Parole chiave: Pittura Italiana Settecento Veneto Lombardia , Giambattista Tiepolo 1696-1770 Pittore Venezia , '700 Pittore in Germania

Edito da: Silvana Editoriale (Cinisello Balsamo Mi) anno 2014

Condizione:

Dimensione: 33

ISBN:

Prezzo: € 25.00

Si acquistano libri e intere biblioteche

Area clienti


Registrati
Possibile il pagamento con Paypal

Spedizione gratuita oltre i 50€ (solo per l'Italia)