Carrello

Titolo Quantità Prezzo
La birra fatta in casa. Piccola guida per diventare birrai casalinghi 1 € 7.00 elimina
L'abbigliamento Nel Tarcentino e Nella Val Torre Tra Il XVIII e Il XX Secolo 1 € 7.00 elimina
Garibaldi. La Sua Vita Narrata Ai Giovani Da Eugenio Checchi, Autore Delle "Memorie Di Un Garibaldino" 1 € 17.00 elimina
Mi Manda papà 1 € 8.00 elimina
Alcuni Uomini Politici Del Mio Tempo. Volume Primo 1 € 11.00 elimina
La Conquista Di Roma 1 € 13.00 elimina
Benedetto Croce in Senato. Mostra Documentaria 1 € 14.00 elimina
L'Europa in Provincia: Pagine di Viaggio e di Costume 1 € 16.00 elimina
El Buon Governo". Un Progetto Di Riforma Generale Nella Firenze Savonaroliana 1 € 16.00 elimina
L'ala Dell'angelo. Itinerario Di Un Comunista Perplesso 1 € 16.00 elimina
Potere e Sangue. Il Crimine Organizzato nell'America Del XX Secolo 1 € 11.00 elimina
Piccolo dizionario di Nomenclatura storica e politica compilato per uso delle scuole e delle famiglie 1 € 18.00 elimina
Igiene Verbale. Il Politicamente Corretto e La libertà Linguistica 1 € 9.00 elimina
I pezzi grossi. Scarpellate di Cimbro 1 € 40.00 elimina
Totale: € 203.00
procedi con l'acquisto

I pezzi grossi. Scarpellate di Cimbro

Faldella, Giovanni

Ordina Richiedi altre informazioni

Descrizione Fa parte dell'opera Salita a Montecitorio (1878-1882). Prima edizione di queste acuminate critiche faldelliane alla politica italiana, composte con lo pseudonimo "Cimbro". Faldella era stato eletto deputato alla Camera nel 1881, venendo rieletto più volte sino al 1896, quando ebbe la nomina a senatore. Il Faldella (Saluggia, Vercelli, 1846-1928) fu tra i più originali narratori italiani del suo tempo, nell'àmbito del filone piemontese della Scapigliatura ampiamente studiato e rivalutato da Contini per il suo impasto linguistico arditamente espressionista ("Racconti della Scapigliatura piemontese", Milano, Bompiani, 1953). Sempre Contini, nella sua introduzione alla "Cognizione del dolore" di Gadda, appuntava, discorrendo dei suoi antenati stilistici: "..i due che sfiorarono la genialità, il sempre citato Dossi e quel suo cadetto piemontese (ma fortemente intinto di Zola), Giovanni Faldella, alla cui quotazione lo zelo di alcuni di noi sembra avere assicurato una buona stabilità". -- Brossura editoriale di 295 pagine. Restauri al dorso, altrimenti fessurato, fioriture alla copertina, peraltro buona copia.

Categoria: Letteratura

Parole chiave: Letteratura Storia Italiana Contemporanea Destra Politica Sinistra Storica

Edito da: Roux e Favale (Torino) anno 1883

Condizione:

Dimensione: 18

ISBN:

Prezzo: € 40.00

Si acquistano libri e intere biblioteche

Area clienti


Registrati
Possibile il pagamento con Paypal

Spedizione gratuita oltre i 50€ (solo per l'Italia)