Carrello

Titolo Quantità Prezzo
Treccani Il Libro Dell'anno 2001 1 € 18.00 elimina
La salute. Trattato di medicina omiopatica per uso domestico - Opera popolare del dott. Camillo Liberali 1 € 50.00 elimina
Joseph Conrad. Biografia critica 1 € 14.90 elimina
L'operaio nel pensiero di Ernst Jünger 1 € 14.00 elimina
Economisti Moderni 1 € 7.00 elimina
La morale applicata alla politica 1 € 20.00 elimina
Le mille e una Italia 1 € 11.00 elimina
I Globi Un Viaggio Nella Storia 1 € 7.00 elimina
Marciavano I Don ciccilli. Lungo Racconto Romanzante 1 € 12.00 elimina
Le Tragedie 1 € 40.00 elimina
Un Curioso Poligrafo Del Quattrocento Antonio De Ferrariis (Galateo) 1 € 46.00 elimina
A Dictionary of Spectroscopy 1 € 15.00 elimina
Metamorfosi Dei Partiti Dall'ultimo Conflitto Mondiale Ad Oggi 1 € 7.00 elimina
Toulouse-Lautrec. Luci e ombre di Montmartre 1 € 32.00 elimina
SCRITTI LETTERARI DI NICCOLÒ GALLO 1 € 12.00 elimina
Roma e l'Italia Radices Imperii 1 € 20.00 elimina
Garibaldi. Una Strage Di Pecore Fatta Da Un'automobile, a Roma. - Roma 1907, 7 Luglio - La Tribuna Illustrata - Anno XV - N.27 1 € 9.00 elimina
I contadini in Sicilia 1 € 75.00 elimina
La Part Du Diable. Précis De Subversion Postmoderne 1 € 14.00 elimina
Un Episodio Dello Spaventoso Incendio Nel Quartiere Di Montmartre a Parigi. Alfonso XIII Firma L'atto Di Nascita Dell'infante 1 € 9.00 elimina
Il concetto di mole chimica 1 € 15.00 elimina
A Dictionary of Chromatography 1 € 30.00 elimina
Francesco De Sanctis e La Questione Della Lingua 1 € 10.00 elimina
Robert Motherwell. The East Hampton years, 1944-1951. Catalogo della mostra (New York, 9 agosto-13 ottobre 2014). 1 € 24.00 elimina
François Truffaut 1 € 9.50 elimina
I terremoti in Umbria e nel Mondo 1 € 15.00 elimina
Bibliografia della enigmistica 1 € 25.00 elimina
Ragione e società nel Medioevo 1 € 12.00 elimina
Diario della felicità 1 € 30.00 elimina
Conferenze e studi danteschi 1 € 27.00 elimina
Sui passi dei santi Umbri tra Storia Arte e Natura 1 € 15.00 elimina
Il mare Adriatico. Sua funzione attraverso i tempi 1 € 30.00 elimina
Il Capitalista, Questo Sconosciuto 1 € 9.00 elimina
Opera omnia. Testo latino a fronte (Vol. 1) 1 € 18.00 elimina
Il Dottor Giacomo Muziarelli Medico Condotto del Comune di Spello 1 € 16.00 elimina
Il triangolo spezzato. Rêve-éveillé e esperienza immaginativa in psicoterapia 1 € 12.00 elimina
Congedi 1 € 35.00 elimina
A Crown of Eagles - The Life-Stories of ten Famous American Indians 1 € 12.00 elimina
Il Gatto in Sacrestia. Origine e Ragioni Del Declino Della Chiesa Cattolica Nel Mondo 1 € 11.00 elimina
Il prezzo dell'oro 1 € 40.00 elimina
Bernardino Cignoni. Maestro Miniatore del Rinascimento (Casole d'Elsa 1448/49 - Siena 1496 1 € 8.00 elimina
Sociologia della religione 1 € 27.00 elimina
Lascia Stare I Santi. Breviario Laico (in) Perugino 1 € 9.00 elimina
L'abazia di San Felice presso Giano dell'Umbria 1 € 9.00 elimina
Il cinema muto italiano. Da "La presa di Roma" a "Sole" 1905-1929 1 € 14.00 elimina
Dictionnaire De La Civilisation Grecque 1 € 19.00 elimina
Architettura nei paesi islamici. Seconda mostra internazionale di architettura 1 € 42.00 elimina
Gernot Rumpf Plastiken 1 € 12.00 elimina
Intersezioni 3 Balkenhol Delvoye Quinn al Parco Archeologico Di Scolacium 1 € 19.00 elimina
L'avvenire Del Sindacato 1 € 7.00 elimina
L'adieu aux armes 1 € 90.00 elimina
Duemila anni di felicità 1 € 7.00 elimina
Il Ghetto di Roma 1 € 19.50 elimina
Lotte e Conquiste Della Repubblica 135-58 Av. Cr. 1 € 13.00 elimina
Perché non credo? 1 € 6.00 elimina
Guerre Armi e Democrazie 1 € 10.50 elimina
Las horas violentas 1 € 15.00 elimina
Totale: € 1,155.40
procedi con l'acquisto

Smisurate Preghiere. Sulla Cattiva Strada Con Fabrizio De André

Romana, Cesare G.

Ordina Richiedi altre informazioni

Descrizione Collana "Songbook". Volume cartonato rigido di 247 pagine, alcune illustrazioni in bianco e nero e a colori fuori testo, sovraccoperta editoriale. Libro in condizioni di nuovo. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.

Categoria: Musica

Parole chiave: Musica Cantautori Italiani Canzone D'autore Dopo aver compiuto gli studi classici nella sua città , cominciò a suonare la chitarra in un gruppo jazz , entrando al tempo stesso in contatto con cantautori come L. Tenco , G. Paoli e altri , con i quali contribuì a delineare all'inizio degli anni Sessanta la cosiddetta scuola genovese. Per molto tempo evitò di esibirsi in pubblico preferendo rivolgersi , con la sua produzione discografica , a un uditorio selezionato , in grado di apprezzare la delicata ispirazione e insieme gli umori polemici delle sue ballate. Dopo l'esordio con Nuvole barocche (1958) e il primo importante successo con La canzone di Marinella (1962) , tutta la produzione di De A. è stata caratterizzata da un costante rinvio alla storia sociale e politica del paese , ma anche da riferimenti letterari: l'album Tutti morimmo a stento (1968) è ispirato alla poetica di F. Villon e quello de La buona novella (1970) ai Vangeli apocrifi , mentre Non al denaro non all'amore né al cielo (1971) è composto sui testi dell'Antologia di Spoon River di E.L. Masters. La denuncia dell'ingiustizia , dell'ipocrisia del potere , della guerra , le vicende delle minoranze emarginate e perseguitate , i destini collettivi dei popoli rom , dei nativi americani , dei Palestinesi , così come una vasta galleria di singoli personaggi costituiscono il centro di queste e altre opere. La morte , pensata e cantata nelle sue varie accezioni , rappresenta un altro tema ricorrente. Le strutture musicali sono sempre subordinate alla resa del testo: irregolarità metriche e libertà poetiche di ogni genere implicano un linguaggio musicale e un supporto strumentale non invadente , elastico , capace di lasciare spazio alle peculiari qualità interpretative della voce di De A. , particolarmente ricca nel registro grave. I riferimenti musicali si estendono dal classico al folk , con poche concessioni ai tratti tipici del rock; dai modelli folclorici e dal blues , così come dalla musica medievale e rinascimentale , De A. ricava le armonie prevalentemente modali che caratterizzano molti suoi brani. Nel 1979 la vita familiare del cantautore viene scossa da un avvenimento eclatante: il rapimento suo e della compagna Dori Ghezzi in Sardegna ad opera dell'anonima sequestri , che li rilascerà dietro pagamento di un riscatto e una prigionia di circa quattro mesi. Da un intenso ricorso al dialetto (genovese , sardo , napoletano) sono caratterizzati gli ultimi tre album di De A. , Creuza de mä (1984) , Le nuvole (1990) e Anime salve (1996) , che hanno visto la collaborazione di M. Pagani e I. Fossati. De A. ha inoltre creato interessanti versioni italiane di alcune canzoni di G. Brassens (Il gorilla , Marcia nuziale , Delitto di paese) e tradotto brani di B. Dylan e L. Cohen. È stato autore con A. Gennari del romanzo Un destino ridicolo (1996). Nel 2016 è stato edito il testo Sotto le ciglia chissà , raccolta di appunti e riflessioni che costituiscono un diario inedito e privato del Cantautore Cantautore italiano (Genova 1940 - Milano 1999). È stato il primo artista italiano a introdurre nelle sue canzoni tematiche nuove , diverse da quelle sentimentali che fino ad allora avevano contraddistinto la musica leggera nazionale. Autore di testi ricchi di riferimenti letterari , nella sua produzione confluiscono svariate influenze , dal folk-blues alla musica popolare Italiana

Edito da: Arcana Edizioni (Roma) anno 2009

Condizione:

Dimensione: 24

ISBN: 9788879663946

Prezzo: € 7.00

Si acquistano libri e intere biblioteche

Area clienti


Registrati
Possibile il pagamento con Paypal

Spedizione gratuita oltre i 50€ (solo per l'Italia)