Carrello

Titolo Quantità Prezzo
Gli anni neri. Ascesa e caduta del fascismo 1 € 21.00 elimina
Perennials 1 € 17.00 elimina
Der Furz Zusammengestellt Und Kommentiert Von Alfred Limbach Illustriert Von Tomi Ungerer 1 € 26.00 elimina
Fabrication De La Fecule et De L'amidon D'apres Les Procedes Les Plus Recents 1 € 8.00 elimina
Eugène Ionesco. Les dessins de cette facon [façon] 1 € 24.00 elimina
Studi Storia dell'Arte 20 1 € 45.00 elimina
Le riviste del duce. Politica e cultura del regime 1 € 32.00 elimina
Mille capolavori della pittura Europea Dal XIII al XIX Secolo 1 € 9.00 elimina
Tresors D'art a Messine, Les Arts n. 85, Janvier, 1909 1 € 17.00 elimina
Catalogue Des Dessins et Aquarelles Des Ecoles Francaise & Etrangeres Du XV Au XIX Siecle - Collection De M. J. Boussac 1 € 17.00 elimina
Todi. Storia e Arte della Parrocchia di San Pietro 1 € 9.00 elimina
Quadretti Di Vita Tuderte 1 € 8.00 elimina
Manuale Di Propaganda Medica 1 € 9.00 elimina
Totale: € 242.00
procedi con l'acquisto

Studi di Storia dell'Arte. 28

Aa.Vv.

Ordina Richiedi altre informazioni

Descrizione Brossura editoriale di pagine 318, ricco apparato iconografico a colori e in bianco e nero. Contenuti in italiano ad eccezione di un saggio in inlese ed uno intedesco. Volume letto ma in ottime condizioni. Contenuto: Silvia de Luca Ubertus: il ritratto di un artista medievale e qualche considerazione sulla sua officina. Raffaele Argenziani Caccia al ladro. Cronaca dell'incauto acquisto di una tavola di Guido da Siena per la chiesa di Sant'Andrea alla Badia Ardenga e la sua ricostruzione. Joseph Polzer Who was the primary illuminator of Guido da Pisa's Commentary on Dante's Inferno in Chantilly? Gert Kreytenberg Florentiner Skulpturen an der Schwelle zur Renaissance. Annamaria Giusti Un capolavoro di assemblaggio: il sepolcro di Ilaria Del Carretto. Angelo Tartuferi Mariotto di Nardo: per la reintegrazione di due tabernacoli a sportelli. Samantha Reboldi Nell'officina dei Santacroce: derivazioni e combinazioni. Maria Cristina Chiusa Fra una sponda e l'altra del fiume: un'aggiunta per Correggio 'benedettino'. Gabriele Capecchi Eleonora di Toledo e il Villano con la Botticella. Modelli iconologici dall'antico e devozione privata alla corte di Cosimo I. Stefano De Mieri Intorno a Pietro Negroni. Francesco Federico Mancini La Strage degli Innocenti di Giovan Battista Ingoni: un'opera ritrovata. Laura Teza Considerazioni sul Martirio di santa Caterina d'Alessandria di Federico Zuccari. Antonio Vannugli Doni dall'Italia per il segretario Mateo Vázquez de Leca: Marcantonio Colonna e Ferdinando de' Medici fanno a gara. Manuela Nocella Marcantonio De Marchis mercante di stoffe e quadri. Un 'patito' del Brandi nella Roma del Seicento. Anna Maria Ambrosini Massari Giuseppe Diamantini e Giacinto Brandi. Incontro a Urbino. Stefania Ventra "coll'Arte ha mostrato il nostro Secolo superiore". Giuseppe Ghezzi, l'Accademia di San Luca e Bernini come vessillo del primato di Roma moderna. Alessandra Morelli I rinnovamenti seicenteschi e settecenteschi in San Girolamo e San Francesco alla Costa a Firenze: Atanasio Bimbacci e i suoi contemporanei a confronto. Rita Randolfi Da Roma ad Ascoli Piceno. La storia del presunto ritratto di Maria Gavotti in Cussida. Serenella Rolfi Ovald La "rosa d'oro", Rubens e Piranesi. Le arti e il cerimoniale di stato: doni, visite e invii di opere alla corte austriaca nel 1780 e 1819. Oronzo Brunetti Lo Scrittoio delle Fortezze e Fabbriche in età lorenese. Cristina Galassi La decorazione del Collegio del Cambio rivisitata nei disegni inediti di Giovanni Cappelli. Spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.

Categoria: Arte Critica e Storia

Parole chiave:

Edito da: Ediant (Todi) anno 2018

Condizione:

Dimensione: 30

ISBN:

Prezzo: € 45.00

Si acquistano libri e intere biblioteche

Area clienti


Registrati
Possibile il pagamento con Paypal

Spedizione gratuita oltre i 50€ (solo per l'Italia)