Carrello

Titolo Quantità Prezzo
Il Secolo Illustrato della Domenica XIII (1901) 24 novembre al N. 619 1 € 22.00 elimina
Lettera all'Editore 1 € 28.00 elimina
La Guerra Nel Transvaal Il secolo Illustrato della Domenica XII (1900) 30 Settembre N. 559 1 € 9.00 elimina
L'obbedienza non è più una virtù. Documenti del processo di Don Milani 1 € 8.00 elimina
Introduzione ai Gruppi Abeliani Astratti e Topologici. 1 € 42.00 elimina
La Prima Polemica Cristiana. Gli Apologeti Greci Del Secondo Secolo 1 € 13.00 elimina
Terre redente e Adriatico. Vol. I: Trentino e Alto Adige 1 € 28.00 elimina
Alias Italo Svevo. Vita di Ettore Schmitz, scrittore triestino 1 € 14.00 elimina
Nietzsche. Vita, pensiero, opere scelte 1 € 9.90 elimina
Poesie edite e postume di Alessandro Poerio, la prima volta raccolte con cenni intorno alla sua vita per Mariano D'Ayala 1 € 26.00 elimina
Museo Claudio Faina di Orvieto. Vasellame. 1 € 19.90 elimina
San Sabino VIII Vescovo di Spoleto e Martire 1 € 9.00 elimina
Trinità. Vita di Dio, progetto Dell'uomo 1 € 14.00 elimina
Il Medio Oriente 1 € 12.00 elimina
29 Luglio 1900 1 € 11.00 elimina
Rassegna di matematica e fisica - anno VII, n. 5-6 - maggio-giugno 1927 1 € 9.90 elimina
La Chiesa di S. Maria di Monteluce e la Cappella dei Frati Minori nel Policlinico. Linee Storiche e Pastorali 1 € 12.00 elimina
Di padre in figlio. Elogio della tradizione 1 € 15.00 elimina
Karl Marx Storia Di Un Borghese Tedesco 1 € 15.00 elimina
Divagazioni omeriche. Saggio polemico 1 € 9.90 elimina
AL2 Mensile Arte Cultura attualità. Anno IV - N. 6-7-8 - giugno-luglio-agosto 1970 1 € 14.00 elimina
Le Aree Di Interesse Naturalistico Nella Regione Umbria 1 € 7.00 elimina
Totale: € 348.60
procedi con l'acquisto

Novecento in medaglia. Omaggio a Nicola Bottacin 1805-1876

Callegher, Bruno - Parise, Roberta - Segato, Giorgio (a cura di)

Ordina Richiedi altre informazioni

Descrizione Catalogo della mostra di Padova, Musei Civici agli Eremitani, 18 settembre - 27 novembre 2005. Volume nella sua brossura originale, 168 pagine con numerose figure in nero nel testo. Copia in condizioni di nuovo -- Al mecenate Nicola Bottacin, nato a Vicenza nel 1805, si deve la nascita, 140 anni fa, dell'omonimo Museo nel complesso dei Musei Civici padovani, luogo atto a conservare e tramandare la sua ricca collezione d'arte e di numismatica. La mostra a lui dedicata nel bicentenario della nascita si prefigge di rendere nota al più vasto pubblico la sezione medaglistica, finora mai esposta, eppure particolarmente significativa per il suo legame con la storia della città euganea: fu proprio a Padova, infatti, presso la corte dei Carraresi, che nacque la medaglia, forma artistica del tutto peculiare, destinata a celebrare nei secoli eventi di natura pubblica e privata, a commemorare personaggi, a sottolineare ricordi ed emozioni. La vitalità e la complessità di questa forma artistica si è peraltro mantenuta anche lungo tutto il corso del Novecento, ed è testimoniata nel catalogo dalle diverse opere di “artisti-incisori” come Mercante, Giampaoli, Cretara.

Categoria: Scultura

Parole chiave: Storia Economica Culturale Regione Veneto , Veneti Imprenditori Commercianti

Edito da: Il Poligrafo (Padova) anno 2005

Condizione:

Dimensione: 29

ISBN: 9788871154381

Prezzo: € 14.90

Si acquistano libri e intere biblioteche

Area clienti


Registrati
Possibile il pagamento con Paypal

Spedizione gratuita oltre i 50€ (solo per l'Italia)