Carrello

Titolo Quantità Prezzo
Eloisa e Abelardo 1 € 15.00 elimina
Si Può Davvero Uscire Dal Nucleare? Dopo Fukushima, Gli Scenari Energetici al 2050 1 € 12.00 elimina
Poemi Anglosassoni. VI-X Secolo 1 € 12.90 elimina
Pêcheur d'Islande 1 € 70.00 elimina
Le Lys Rouge 1 € 16.00 elimina
Fondamenti di Teoria delle Antenne (dalle Esercitazioni del Corso di Microonde tenute presso l'Università di Roma) 1 € 25.00 elimina
Dal Vero. Racconti per Bambini 1 € 56.00 elimina
Porta Eburnea, Perugia. Fatti e personaggi di quartiere per conoscere una città 1 € 15.00 elimina
Museo di Piante rare della Sicilia, Malta, Corsica, Italia, Piemonte, e Germania Dedicato ad alcuni nobili Patritii veneti Prote 1 € 28.00 elimina
Inventario Forestale Nazionale Svizzero Risultati Del Secondo Inventario 1993-1995 1 € 30.00 elimina
Elementi di Logica 1 € 9.90 elimina
Indagine Sulle Vocazioni Faunistiche e Indirizzi Di Gestione Della Provincia Di Firenze 1 € 43.00 elimina
Totale: € 332.80
procedi con l'acquisto

Pêcheur d'Islande

Loti, Pierre

Ordina Richiedi altre informazioni

Descrizione Seconda edizione originale / Deuxième édition - Volume rilegato in mezza tela amatoriale con titolo in oro al dorso, 319 pagine. Fioriture alle carte, ma testo ben leggibile ed esemplare complessivamente ben conservato; edizione non comune -- Romanzo tra i più noti dell'autore, "Pescatore d'Islanda" descrive la vita romantica, ma inevitabilmente tragica, dei pescatori bretoni che ogni estate salpano verso le tempestose acque del merluzzo islandese. Il critico letterario Edmund Gosse lo ha definito “il più popolare e il più bello di tutti gli scritti [di Loti]. Lo stile è una combinazione della scuola realista francese, come quella di Émile Zola, e di una forma di impressionismo letterario. Come afferma Jules Cambon, Loti scrisse in un "..momento in cui M. Zola e la sua scuola erano alla testa del movimento letterario. Dagli scritti di Loti usciva un profumo penetrante di poesia, che liberava gli ideali letterari francesi dal giogo pesante e opprimente della scuola naturalistica". Loti utilizza un vocabolario semplice, "ma queste parole, così come usate da lui, assumono un valore che non sapevamo possedere; risvegliano sensazioni che indugiano profondamente dentro di noi." I personaggi sono umili e semplici lavoratori, gli incidenti sono normali vicende quotidiane, che trattano i temi dell'amore e della separazione.

Categoria: Antiquariato

Parole chiave:

Edito da: Calmann Lévy (Paris) anno 1886

Condizione:

Dimensione: 18.5

ISBN:

Prezzo: € 70.00

Si acquistano libri e intere biblioteche

Area clienti


Registrati
Possibile il pagamento con Paypal

Spedizione gratuita oltre i 50€ (solo per l'Italia)