Carrello

Titolo Quantità Prezzo
Regole per la pronunzia della lingua italiana ricercate nell'uso e compilate da Temistocle Gradi 1 € 19.90 elimina
Confini, movimenti, luoghi. Politiche e progetti per città e territori in transizione 1 € 18.00 elimina
The Baroque Painters of Italy an Introductory Historical Survey 1 € 39.00 elimina
Bilder Aus Der Wunderwelt Tropischer Schmetterlinge 1 € 26.00 elimina
Il visonario 1 € 12.00 elimina
Le mille e una notte a colori 1 € 15.00 elimina
Studi 1 € 12.00 elimina
Einstein. La sua vita, il suo universo 1 € 16.90 elimina
Strazianti Scene Della Carestia in Russia-Contadini Costretti a Vendere Le Proprie Figlie. - Roma 1906, 9 Dicembre - La Tribuna 1 € 9.00 elimina
Conversazioni con Berlinguer 1 € 10.90 elimina
La Recherche Photographique 20 1 € 12.00 elimina
L'architettura di Roma capitale, 1870-1970 1 € 99.00 elimina
Michelangelo. Die frühen werke bis zur Vollendung der Sixtina 1 € 16.00 elimina
Condizioni Dell'esperienza e Fondazione Della Psicologia 1 € 21.00 elimina
Personaggi, Insediamenti e Istituzioni Medievali nell'Area di Monte San Giusto 1 € 16.00 elimina
L'epopea Dei Savoia I Politici 1 € 6.00 elimina
Democrazia, nazione e crisi delle ideologie 1 € 10.00 elimina
Orzowei 1 € 8.00 elimina
100 Haiku Zen 1 € 9.90 elimina
Vita di Ramakrsna 1 € 9.00 elimina
Il bambino è servito. Leggende metropolitane in Italia 1 € 19.90 elimina
Gli indiani d'America 1 € 8.00 elimina
Totale: € 413.50
procedi con l'acquisto

Dentro lo zibaldone. Il tempo circolare della scrittura di Leopardi

Cacciapuoti, Fabiana

Ordina Richiedi altre informazioni

Descrizione Collana: Saggi. Arti e lettere. Brossura editoriale con alette, pagine X-198. Nuovo. Spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine. Scrittura labirintica, magmatica, intrinsecamente aliena da ogni proposito di trattazione organica. Così, per più di un secolo – da quando Carducci, nel 1898, ne fissò il canone postumo nella prima edizione a stampa – sono state presentate e recepite le pagine dello Zibaldone di Giacomo Leopardi: una sorta di monumento al pensiero fluido, alla erraticità. Ecco però riemergere, tra le carte leopardiane custodite presso la Biblioteca nazionale di Napoli, una serie di foglietti zeppi di numeri allineati con meticolosa progressione; indici tematici, rigorosamente vergati dalla mano del recanatese, che propongono alcuni precisi percorsi di assemblaggio del fiume impetuoso degli appunti. Se non un altro Zibaldone, uno Zibaldone allo specchio, che ha consentito a Fabiana Cacciapuoti – dopo un lunghissimo e accurato lavoro ricostruttivo – di dare alla luce l'edizione tematica dello Zibaldone, pubblicata da Donzelli qualche anno fa. Alla luce del suo imprescindibile lavoro sul testo, Fabiana Cacciapuoti torna a rileggere le pagine dello Zibaldone proponendone un'analisi originale: quella di Leopardi è una scrittura multipla, progettuale, volta alla composizione di più opere, implicite in essa; derivazione genetica e circolarità sono le sue caratteristiche. Il risultato è un testo modernissimo, scomponibile in altri testi secondo un sistema di logica combinatoria che apre ogni brano alla molteplicità del senso. Il capolavoro leopardiano riacquista così la propria identità, imponendosi con una straordinaria forza teorica: attraverso la trama dei rimandi e degli incastri, emerge con intensità il pensiero di Leopardi, ricco di passione emotiva e di tensione indagatrice.

Categoria: Letteratura Critica

Parole chiave:

Edito da: Donzelli (Roma) anno 2010

Condizione:

Dimensione: 21

ISBN: 9788860364609

Prezzo: € 14.50

Si acquistano libri e intere biblioteche

Area clienti


Registrati
Possibile il pagamento con Paypal

Spedizione gratuita oltre i 50€ (solo per l'Italia)