Il vangelo della festa. Intelligenza spirituale della parola di Dio secondo i Padri della Chiesa. Omelie. Anno C e feste

Benedetti, Giovanni

Ordina Richiedi altre informazioni

Descrizione Volume nella sua brossura originale, 319 pagine. Un timbro di dismissione in apertura, peraltro ottima copia con legature ben salde; testo non comune -- ''Che cosa ci si può attendere da un sussidio rivolto ai preti e alle comunità per la preparazione alla liturgia della Parola della celebrazione eucaristica festiva? [..] Il libro di mons. Giovanni Benedetti vuole condurre i lettori nella ''intelligenza spirituale'' del testo sacro. [..] Non si tratta di una novità: è la riscoperta di quel modo antico di accostarsi alla Bibbia che ha nutrito i secoli d'oro dell'età patristica, ma pure, con diversi nomi, le correnti più autentiche e vive della spiritualità e della teologia di sempre. [..] In questa lettura ''totale'' del testo l'attenzione è rivolta a rendere evidente ciò che i testi evangelici hanno da dire alle strutture fondamentali della vita cristiana. Non si scivola subito verso le esortazioni moraleggianti, ma ci si concentra su ciò che è essenziale anzitutto per la fede. [..] Dalle pagine di questo libro, accanto alla voce del presente, emerge il tesoro immenso della tradizione cristiana, che su questi vangeli e su questi temi della vita di fede nei secoli ha riflettuto e si è espressa. Grazie alla conoscenza vasta e profonda che ne ha l'autore, i Padri della Chiesa tornano a parlarci direttamente, a mostrare la loro perenne attualità'' (dalla Presentazione)

Categoria: Religioni e Filosofie Orientali

Parole chiave: Teologia Cristiana , Che cosa ci si può attendere da un sussidio rivolto ai preti e alle comunità per la preparazione alla liturgia della Parola della celebrazione eucaristica festiva? [..] Il libro di mons. Giovanni Benedetti vuole condurre i lettori nella \'\'intelligenza spirituale\'\' del testo sacro. [..] Non si tratta di una novità: è la riscoperta di quel modo antico di accostarsi alla Bibbia che ha nutrito i secoli d\'oro dell\'età patristica , ma pure , con diversi nomi , le correnti più autentiche e vive della spiritualità e della teologia di sempre. [..] In questa lettura \'\'totale\'\' del testo l\'attenzione è rivolta a rendere evidente ciò che i testi evangelici hanno da dire alle strutture fondamentali della vita cristiana. Non si scivola subito verso le esortazioni moraleggianti , ma ci si concentra su ciò che è essenziale anzitutto per la fede. [..] Dalle pagine di questo libro , accanto alla voce del presente , emerge il tesoro immenso della tradizione cristiana , che su questi vangeli e su questi temi della vita di fede nei secoli ha riflettuto e si è espressa. Grazie alla conoscenza vasta e profonda che ne ha l\'autore , i Padri della Chiesa tornano a parlarci direttamente , a mostrare la loro perenne attualità\'\' (dalla Presentazione)

Edito da: EDB (Bologna) anno 2003

Condizione:

Dimensione: 22

ISBN: 9788810406854

Prezzo: € 29.00

Si acquistano libri e intere biblioteche

Area clienti


Registrati
Possibile il pagamento con Paypal

Spedizione gratuita oltre i 50€ (solo per l'Italia)