Carrello
procedi con l'acquistoRicerca semplice
La violenza e il sacro
Girard, René
Descrizione Prima edizione italiana. Collana "Saggi", 19 - Brossura editoriale con bandelle, 426 pagine. Lievi segni d'uso e del tempo, nel complesso ottima copia dalla paginazione fresca e compatta -- Che cosa lega, che cosa tiene insieme una società? Il «linciaggio fondatore», l'ombra del capro espiatorio, risponde Girard - e la brutalità della risposta è proporzionale alla lucidità, alla sottigliezza, all'acutezza delle analisi che a tale conclusione portano. Si tratti della tragedia greca o di riti polinesiani, di Frazer o di Freud, di fenomeni del nostro mondo o di grandi figure romanzesche, sempre Girard riesce a mostrarceli nella luce di quell'evento primordiale, sempre taciuto, sempre ripetuto, in cui la società trova la sua origine, rinchiudendosi nel circolo vizioso fra sacro e violenza. In questo libro, che apparve in Francia nel 1972, molti ormai hanno riconosciuto il fondamento di un'opera di pensiero fra le più rilevanti del nostro tempo.
Categoria: Antropologia
Parole chiave:
Edito da: Adelphi (Milano) anno 1980
Condizione:
Dimensione: 22
ISBN:
Prezzo: € 27.00

