Carrello

Titolo Quantità Prezzo
Classici della cultura italiana. Casa editrice Fulvio Rossi 1 € 12.90 elimina
Piccola Enciclopedia Del Cinema 1 € 12.00 elimina
Novelline divertenti per bambini intelligenti 1 € 30.00 elimina
I Fondamenti Della relatività 1 € 9.00 elimina
La Giornata è Finita 1 € 13.00 elimina
Il libriccino dei treni 1 € 12.00 elimina
Metodo facile e spedito per imparare a leggere ad uso delli ricoverati nella Pia Casa d'Industria 1 € 30.00 elimina
150 Years of Photo journalism - Jahrephotojournalismus - Ans De Photo De Press 1 € 30.00 elimina
L'indagine quotidiana 1 € 12.90 elimina
Self-Portraits of the XV and XVI century 1 € 25.00 elimina
I Sicari di Trastevere 1 € 8.00 elimina
Totale: € 194.80
procedi con l'acquisto

Filastrocche

Gandini, Lella

Ordina Richiedi altre informazioni

Descrizione Collana "Lo scaffale d'oro" - Volume in copertina rigida con sovraccoperta, 212 pagine con illustrazioni di Nicoletta Costa. Ottima copia -- Ma da dove vengono le filastrocche? Vengono certamente da tanti Paesi e da lontano nel tempo, non si sa nemmeno da quanti secoli siano in circolazione. Ma vengono anche da vicino perché sono le mamme e le nonne, qualche volta anche i papà e i nonni, che contribuiscono giorno per giorno a costruirle con i bambini. Hanno messo insieme pezzo per pezzo: brevi rime, tiritere già usate, file di parole senza senso, e piccole storie da niente creando però filastrocche straordinarie. E poi le mamme, le nonne, i bambini, i papà e i nonni, ripetendole tante volte, le hanno lisciate tanto che ora sono smussate come ciottoli di fiume, facili da tenere in mano e da tenere in mente. E cosi le filastrocche raccolgono le tracce di tutti i giorni, mescolate con briciole di cultura e di storia; raccontano di paura, di allegria e insegnano tante cose, magari mettendole a sghimbescio o a testa in giù. In questo volume si ritrovano due raccolte di filastrocche: Ambarabà cicci coccò e Chicchirichì le tre formiche. La prima è organizzata secondo la funzione e le occasioni in cui queste vengono di solito dette (ninne nanne, conte, ecc). La seconda è divisa secondo gruppi di animali, per mettere più a fuoco questi cari amici dei bambini. Insieme offrono un piccolo patrimonio, ricco di parole, rime e immagini che con i bambini si possono leggere, ripetere e reinventare.

Categoria: Letteratura Per l\'Infanzia, Ragazzi, Fumetti

Parole chiave:

Edito da: Einaudi Ragazzi (Torino) anno 1996

Condizione:

Dimensione: 24.5

ISBN: 9788879262217

Prezzo: € 9.90

Si acquistano libri e intere biblioteche

Area clienti


Registrati
Possibile il pagamento con Paypal

Spedizione gratuita oltre i 50€ (solo per l'Italia)