Carrello

Titolo Quantità Prezzo
Il Popolamento Di Fiorenzuola 1 € 9.00 elimina
Macroeconomia (con 353 esercizi risolti) 1 € 12.00 elimina
I "frutti dell'armi". Volti e risvolti della guerra nel '600 in Italia 1 € 15.00 elimina
Art Actuel Skira Annuel 75 1 € 16.00 elimina
Lisa Biondi Presenta Il Tuo Ricettario 1 € 7.00 elimina
Vita con Giovanni Amendola 1 € 9.90 elimina
L'Arte Mondiale a Venezia 1 € 48.00 elimina
Arte come arte 1 € 40.00 elimina
La Via del Sud e Altri Scritti 1 € 14.00 elimina
Perugia nel Risorgimento 1830-1860 1 € 12.00 elimina
VIA SOLFERINO - LA VITA DEL 'CORRIERE DELLA SERA' DAL 1964 AL 1974 1 € 12.00 elimina
Comune e Signoria a Orvieto 1 € 9.50 elimina
Vita di Ramakrsna 1 € 9.00 elimina
Invito alla Lettura di Cesare Pavese 1 € 8.50 elimina
Gaspard De La Nuit Fantaisies à La Manière De Rembrandt et De Callot 1 € 15.00 elimina
Encyclopédie De l'Expressionnisme. Peinture et Gravure - Sculpure . Architecture . Littèrature . Théatre - La Scène Express 1 € 12.00 elimina
Pablo Picasso 1 € 19.00 elimina
Risultati Di Un Quadriennio Di Prove Di Pascolo Con Dactylis Glomerata Consociata a Cinque Diverse Leguminose. I. Evoluzione Del 1 € 9.00 elimina
Totale: € 276.90
procedi con l'acquisto

Gli eserciti delle Crociate

Tibble, Steve

Ordina Richiedi altre informazioni

Descrizione Collana "La Biblioteca" - Volume in copertina rigida con sovraccoperta, xv-515 pagine con tavole a colori fuori testo. Libro in condizioni pari al nuovo. Spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.

Categoria: Storia Altre Aree

Parole chiave: Storia Medioevo Cristiano Islamico , Pensiamo di conoscere le Crociate: il primo esempio di scontro tra civiltà , una serie di drammatici conflitti tra cristianesimo e islam che hanno segnato in profondità il mondo moderno. Ma quanto sono precise le nostre conoscenze? E se la principale causa delle Crociate fosse invece da cercare nel cambiamento climatico e nella migrazione di massa scatenatasi nelle steppe euroasiatiche? E se all'origine del conflitto ci fossero antiche tensioni tra società nomadi e sedentarie , tra mandriani e coltivatori? E che diremmo se scoprissimo che gli eserciti «crociati» erano perlopiù composti da Arabi , Siriani e Armeni , mentre quelli islamici schieravano sorprendentemente pochi musulmani? Steve Tibble si propone di osservare da una prospettiva assai originale i tentativi occidentali di colonizzare il Medio Oriente nel corso del Medioevo , e analizza le strategie dei due fronti in guerra attingendo alle ricerche più recenti , a numerosi documenti islamici , a reperti archeologici e alle più importanti fonti occidentali. Tibble sfida dogmi e luoghi comuni , per mostrarci in tutti i suoi aspetti la figura del soldato medievale , tra tattiche , sconfitte e vittorie. Il confronto di adattamenti , evoluzioni e diversità culturali sottolinea quanto i rispettivi eserciti fossero all'avanguardia , persino per i nostri standard , e ci fa comprendere per il intero la reale complessità di quel mondo , dove i comportamenti venivano condizionati tanto dal pragmatismo quanto dall'ideologia , e l'opportunismo era più importante del fanatismo religioso.

Edito da: Einaudi (Torino) anno 2020

Condizione:

Dimensione: 24

ISBN: 9788806245009

Prezzo: € 24.00

Si acquistano libri e intere biblioteche

Area clienti


Registrati
Possibile il pagamento con Paypal

Spedizione gratuita oltre i 50€ (solo per l'Italia)