Carrello

Titolo Quantità Prezzo
Giorgio Maddoli 1 € 9.00 elimina
Fasto privato. La decorazione murale in palazzi e ville di famiglie fiorentine. Vol. I: Quadrature e decorazione murale da Jacop 1 € 35.00 elimina
Non Moechaberis. Disquisitiones Medicae in Usum Confessariorum 1 € 15.00 elimina
Le Nuove Disposizioni Sulle Derivazioni Di Acque Pubbliche Raccolte e Commentate Da Luigi Gabbioli 1 € 16.00 elimina
L'agonia Del Papa Il Camerire Pro Centra dà Notizie Dello Stato Di Leone XIII Ai Prelati Che Si Affollano Nelle Sale Vaticane 1 € 16.00 elimina
L'attentato Contro L'on. Crispi, in Via Capo Le Case, a Roma La Tribuna Supplemento Illustrato Della Domenica II (1894) 24 giu 1 € 17.00 elimina
Evoluzione Sessuale Ed Educazione Sessuale 1 € 8.00 elimina
Rione XII Ripa Parte Prima 1 € 9.00 elimina
Delitti senza castigo. Storie di piccole e grandi crudeltà non contemplate dal Codice penale 1 € 9.90 elimina
Testamento Politico, dettato, corretto, siglato da Lui il 22 Aprile 1945 1 € 27.00 elimina
Belfagor Rassegna Di Varia umanità 1 € 30.00 elimina
l'Apocalisse La Storia Illuminata Dalla Storia Di Cristo 1 € 12.00 elimina
Dalle Valli All'italia I Valdesi Nel Risorgimento (1848 - 1998) 1 € 12.00 elimina
I Parchi e Le Riserve Naturali Del Lazio 1 € 16.00 elimina
Totale: € 231.90
procedi con l'acquisto

Fame di redenzione. Il riscatto delle « cose ultime »

Garota, Daniele

Ordina Richiedi altre informazioni

Descrizione Collana "Spiritualità del quotidiano" - Brossura editoriale con bandelle, 352 pagine. Copia come nuova; saggio esaurito e di difficile reperibilità -- Da sempre la persona, interrogandosi sul senso della vita, arriva alle cose ultime, perché sono queste realtà che fanno da cornice al quadro dell'esistenza che, diversamente, perderebbe proporzione e profondità prospettica. Per questo riflettere sulle cose ultime e sul loro riscatto, è urgente in ogni epoca e quindi anche nella nostra. Ma, che cosa significa riscatto? L'Autore, nella sua Introduzione a quest'opera sostiene che il riscatto, la redenzione sono sinonimi di liberazione, ma anche di ritrovamento, recupero di ciò che, pur avendo un gran valore, era stato abbandonato come se non ne avesse. Il cristiano, sostiene ancora l'Autore, è uno che cammina in solidarietà e amore con le donne e gli uomini del suo tempo, ma lo fa annunciando che c'è un Dio all'inizio e alla fine della storia, un Dio che si è rivelato a noi con parole e immagini ben precise, con promesse di redenzione molto concrete. Per questo è necessario che i cristiani sentano fame di redenzione, come le prime comunità che attendevano con intensità il compiersi della storia. Ne va della vera felicità che il cristiano annuncia pur nelle contraddizioni e nella fatica quotidiana.

Categoria: Religioni Monoteistiche

Parole chiave:

Edito da: Paoline () anno 2005

Condizione:

Dimensione: 20.5

ISBN: 9788831529341

Prezzo: € 30.00

Si acquistano libri e intere biblioteche

Area clienti


Registrati
Possibile il pagamento con Paypal

Spedizione gratuita oltre i 50€ (solo per l'Italia)