Carrello

Titolo Quantità Prezzo
Storia della filosofia cinese 1 € 9.00 elimina
Man Ray : Paris Photographs 1920 - 1934 1 € 14.00 elimina
I segreti del gene 1 € 9.00 elimina
ABC Rilevamento. Manuale del Rilievo Storico-Critico 1 € 9.90 elimina
I materiali archeologici preromani del Museo Oliveriano di Pesaro 1 € 12.00 elimina
Knives 2000. 20th Annual Edition. 1 € 32.00 elimina
Corso di geografia universale sviluppato in cento lezioni e diviso in tre grandi parti (6 volumi - opera completa) 1 € 390.00 elimina
Petrarca e Boccacci [Boccaccio] 1 € 15.00 elimina
Firenzecologia. Conoscere e capire l'ambiente del comune di Firenze 1 € 8.00 elimina
Il trono di diamante 1 € 22.00 elimina
L'Età del Cambiamento. Come ridiventare un paese per giovani 1 € 9.00 elimina
La porcellana della Real Fabbrica Ferdinandea (1771-1806) 1 € 60.00 elimina
The First Symposium on Plant Neurobiology: Book of Abstracts (May 17-20, 2005 - Florence, Italy) 1 € 12.00 elimina
Gli arabi in Europa 1 € 10.00 elimina
Pop Art in Usa 1 € 43.00 elimina
Il prezzo dei farmaci 1 € 14.00 elimina
Passeggiate Campane 1 € 20.00 elimina
Il matematico impertinente 1 € 9.90 elimina
Codice dei Fidanzati 1 € 9.00 elimina
Memorie della Società Geologica Italiana. Volume IX, fascicolo 3 1 € 20.00 elimina
Re pomodoro 1 € 20.00 elimina
Totale: € 747.80
procedi con l'acquisto

Il coraggio dei giorni grigi. Vita di Giorgio Agosti

Borgna, Paolo

Ordina Richiedi altre informazioni

Descrizione Collana "Storia e Società" - Volume nella sua brossura originale, 249 pagine con 8 carte in nero non comprese nel testo. Copia in condizioni di nuovo -- Torino, 28 aprile 1945. Un uomo scende da un'auto che arriva dal palazzo della prefettura e si ferma davanti alla questura. È il nuovo questore di Torino, nominato dal Comitato di Liberazione nazionale. Quell'uomo è Giorgio Agosti. Fino al giorno prima, Agosti è stato giudice al Tribunale di Torino. Ma negli ultimi venti mesi non ha avuto modo di scrivere molte sentenze. In compenso, ha svaligiato l'armamento di una caserma della guardia di frontiera. È sfuggito a un arresto. Ha diretto la Resistenza in Piemonte, come commissario politico di Giustizia e Libertà. Si è occupato di trovare materiali di ogni tipo: dalle armi alle maglie di lana, dai camion alle calze e alle scarpe. Ha preparato volantini e giornali clandestini e li ha diffusi. Ha fatto fuggire prigionieri alleati. Bandito e latitante, ha pensato e scritto come organizzare la polizia nella futura Italia democratica. Ha saputo comandare, come richiedeva "il tempo del furore", e farsi amare, con la devozione che soltanto i grandi capi sanno suscitare. Questo libro racconta la sua storia e, con lui, la storia di quella parte d'Italia intellettualmente impegnata che rimase fuori da ogni convento, politico e culturale, fedele solo all'imperativo morale e civile del "fai quel che devi" non solo al tempo degli eroismi di guerra ma, soprattutto, durante il faticoso processo di ritorno alla normalità democratica.

Categoria: Storia d\'Europa Contemporanea

Parole chiave: Guerra partigiana e ritorno democrazia

Edito da: Laterza (Roma - Bari) anno 2015

Condizione:

Dimensione: 21

ISBN: 9788858117248

Prezzo: € 18.00

Si acquistano libri e intere biblioteche

Area clienti


Registrati
Possibile il pagamento con Paypal

Spedizione gratuita oltre i 50€ (solo per l'Italia)