Carrello

Titolo Quantità Prezzo
Il libro dei vagabondi. Lo «Speculum cerretanorum» di Teseo Pini, «Il vagabondo» di Rafaele Frianoro e altri testi di «furf 1 € 40.00 elimina
Il Novellino 1 € 27.00 elimina
Palermo 1 € 21.00 elimina
Aux armes & aux Arts! Les arts de la Révolution 1789-1799 1 € 42.00 elimina
Due Archi Trionfali della Via Flaminia Presso Piazza Sciarra 1 € 14.00 elimina
Codice della vita italiana 1 € 13.00 elimina
Museo Claudio Faina di Orvieto. Monete Romane Imperiali da Pertinace a Valentiniano III 1 € 48.00 elimina
Totale: € 205.00
procedi con l'acquisto

La maschera di Bertoldo

Camporesi, Piero

Ordina Richiedi altre informazioni

Descrizione Nuova edizione rivista e aumentata. Collana "Gli elefanti - Saggi" - Brossura editoriale di 390 pagine. Prefazione dell'autore alla nuova edizione. Lievi tracce di ossidazione al margine estremo inferiore di copertina, peraltro copia in perfetto stato, evidentemente mai letta -- "Le metamorfosi del villano mostruoso e sapiente. Aspetti e forme del Carnevale ai tempi di Giulio Cesare Croce." Il rapporto tra cultura alta e cultura bassa, il carnevale, la tradizione popolare sono alcuni dei temi sui quali si articola il saggio storico-critico nel quale lo studioso bolognese ha ripercorso tutta la genealogia di Bertoldo, uno dei personaggi più noti e amati della letteratura italiana. Il saggio di Camporesi propone una riflessione sul comico, il laido, il grottesco e l'escrementizio che può essere utile a comprendere alcuni aspetti della tanto discussa comicità dei nostri giorni.

Categoria: Letteratura Critica

Parole chiave:

Edito da: Garzanti (Milano) anno 1993

Condizione:

Dimensione: 19

ISBN: 9788811674160

Prezzo: € 15.00

Si acquistano libri e intere biblioteche

Area clienti


Registrati
Possibile il pagamento con Paypal

Spedizione gratuita oltre i 50€ (solo per l'Italia)