Carrello

Titolo Quantità Prezzo
Mario Gabinio. Dal paesaggio alla forma. Fotografie 1890-1938 1 € 28.00 elimina
Storia d'Italia Fino all'Unità 1 € 12.00 elimina
Pagine storiche e politiche scelte e annotate da Federico Barbieri 1 € 9.00 elimina
Dictionnaire des genres et notions Littéraires 1 € 12.00 elimina
Guida Alla Dissezione Dei Vertebrati 1 € 17.00 elimina
I crimini dell'economia. Una lettura criminologica del pensiero economico 1 € 16.00 elimina
Il Piacere 1 € 30.00 elimina
Sempre dalla stessa parte 1 € 8.50 elimina
La Femme et Le Pantin 1 € 28.00 elimina
Armance. Scene d'un salotto parigino 1 € 8.00 elimina
Le Commedie. Vol. 2 1 € 6.00 elimina
Lucera - Le Cento Città d'Italia 1 € 23.00 elimina
Trani - Le Cento Città d'Italia 1 € 24.00 elimina
Il Governo Giolitti e L'occupazione Delle Fabbriche (1920) 1 € 13.00 elimina
L'ombra delle Colline 1 € 11.00 elimina
Taranto - Le Cento Città d'Italia 1 € 24.00 elimina
Eredità Del Magnifico 1 € 15.00 elimina
Freud: Figlio Dell'umorismo? 1 € 14.00 elimina
Penser La Communication 1 € 8.00 elimina
Secolo Breve, Secolo Lungo. I Nodi Storiografici Di Una Periodizzazione 1 € 7.00 elimina
Manzoni e Leopardi. Saggi critici 1 € 13.00 elimina
I Lusiadi 1 € 18.00 elimina
De Rembrandt a Vermeer Les Peintres Hollandais Au Mauritshuis De La Haye 1 € 19.50 elimina
Ivanhoe 1 € 8.00 elimina
Fuori da questa crisi, adesso! 1 € 8.00 elimina
Le interviste impossibili 1 € 27.00 elimina
L'Italia a Hollywood 1 € 35.00 elimina
Profili Biografici e Bozzetti Storici (2 Voll.) 1 € 19.00 elimina
Principi di Diritto Corporativo 1 € 16.00 elimina
French Painting - Mid-Nineteenth to Twentieth Centuries (The Hermitage catalogue of Western European painting) 1 € 108.00 elimina
Totale: € 585.00
procedi con l'acquisto

Rassegna Italiana (1933-1952)

Evola, Julius

Ordina Richiedi altre informazioni

Descrizione Brossura editoriale di 227 pagine. Testi a cura di Gian Franco Lami. Sottolineature a matita in alcuni articoli, peraltro copia molto ben tenuta e perfettamente fruibile in ogni sua parte -- Nel 1994 la Fondazione Julius Evola pensò di pubblicare una serie di libri intitolata "Biblioteca Evoliana" che riunisse tutte le collaborazioni del filosofo. L'idea era dovuta a Gian Franco Lami, professore di Filosofia della Politica all'Università di Roma "La Sapienza", che è però improvvisamente morto nel 2011, lasciando incompiuto questo il lavoro. Oggi quelle pubblicazioni riprendono grazie all'editore Luciano Lucarini. La collaborazione di Evola a "Rassegna Italiana", rivista diretta da Tommaso Sillani, ha inizio nel 1933 e si conclude nel 1942. Evola venne apprezzato soprattutto per la sua familiarità con la cultura tedesca. Nei suoi articoli teorizzò la necessità di perseguire una Nuova oggettività, al di là di illuminismo razionalistico e di sentimentalismo romantico, per recuperare la dimensione elementare e cosmica della vita. Ripropose l'"Imperium" quale unica alternativa al cosmopolitismo, al sovietismo, e a quell'idea di Reich che si stava imponendo in Germania, su basi esclusivamente naturalistico-biologiche. Insomma, nel contesto storico degli anni Cinquanta, in cui la destra istituzionale tendeva a proporsi come partner di governo dei partiti confessionali e/o di centro, la rivoluzione culturale del pensatore romano, per questi ambienti, aveva assunto i tratti di una provocazione inattuale.

Categoria: Esoterismo

Parole chiave:

Edito da: Fondazione Julius Evola - I libri del Borghese (Roma) anno 2012

Condizione:

Dimensione: 21

ISBN: 9788875572426

Prezzo: € 9.90

Si acquistano libri e intere biblioteche

Area clienti


Registrati
Possibile il pagamento con Paypal

Spedizione gratuita oltre i 50€ (solo per l'Italia)