Carrello

Titolo Quantità Prezzo
I primi quindici anni della Fiat. Verbali dei Consigli di Amministrazione 1899-1915. Vol. 1° e 2° 1 € 32.00 elimina
Piccolo manifesto dei comunisti (senza classe né partito) - Lettera alle Brigate Rosse 1 € 9.90 elimina
Racconto segreto-Diario 1944-1945-Esordio 1 € 9.90 elimina
La civiltà del Rinascimento in Italia 1 € 22.00 elimina
Fatti e norme. Contributi a una teoria discorsiva del diritto e della democrazia 1 € 25.00 elimina
Domenico Luciano Consolo architetto pittore 1 € 16.90 elimina
John Hejduk. Profezie figurative 1 € 12.00 elimina
All'ombra del baobab. Racconti africani 1 € 16.00 elimina
Tecnica del colpo di Stato 1 € 9.00 elimina
Il talco sotto le ballerine 1 € 9.00 elimina
I lirici greci. Età arcaica 1 € 18.00 elimina
Memorie della Società Geologica Italiana. Volume X, fascicolo 1 1 € 15.00 elimina
Lo stretto di Messina nell'antichità 1 € 75.00 elimina
[Copia]L'Umbria Libro Sussidiario Per La Cultura Regionale 1 € 30.00 elimina
Non cadere dalla montagna". L'inizio di un cammino spirituale 1 € 7.00 elimina
Raffaello. La Madonna Esterházy 1 € 14.00 elimina
Totale: € 320.70
procedi con l'acquisto

Museo della città di Palazzo Trinci a Foligno. Opere mobili (Fondazione CRP)

Caleca, Antonino (a cura di)

Ordina Richiedi altre informazioni

Descrizione Catalogo Regionale dei Beni Culturali dell'Umbria". Brossura originale con titolo al dorso, sovraccoperta figurata, 366 pagine profusamente illustrate in nero e a colori nel testo. Bibliografia ed indice dei nomi in chiusura. Copia in perfette condizioni di nuovo - brand new in original shrink-wrap. Spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine - "Una nuova uscita nella collana che Giunti e la Regione Umbria hanno in corso sulla catalogazione dei beni storico-artistici dell'Umbria. Il volume presenta le collezioni custodite nel Museo di Palazzo Trinci a Foligno. L'antico edificio già proprietà della nobile famiglia dei Trinci, nel cuore della cittadina, ospita la Pinacoteca civica, il Museo archeologico e il Museo multimediale dei tornei, delle giostre e dei giochi. Le opere custodite nella Pinacoteca appartengono perlopiù all'arte umbra (in particolare folignate) dei secoli XIV e XV. Tra gli artisti rappresentati, Giovanni Mazzaforte, Bartolomeo di Tommaso, Niccolò Alunno (in realtà Niccolò di Liberatore), Benozzo Gozzoli, Ugolino di Gisberto.

Categoria: Umbria Foligno Bevagna Spello Montef Trevi Nocera

Parole chiave: Siti museali folignati Arte Scultura Italia Centrale Umbria Umbra , Pittura Scultura Arti Applicate GALLERIE , MUSEI , COLLEZIONI PRIVATE DI BELLE ARTI E ARTI DECORATIVE. Foligno

Edito da: Giunti Editore (Firenze) anno 2018

Condizione:

Dimensione: 28

ISBN: 9788809858800

Prezzo: € 38.00

Si acquistano libri e intere biblioteche

Area clienti


Registrati
Possibile il pagamento con Paypal

Spedizione gratuita oltre i 50€ (solo per l'Italia)