Carrello
procedi con l'acquistoRicerca semplice
La regina del mattino e Solimano principe dei geni
Nerval, Gerard de
Descrizione Collana Letteratura universale Marsilio. Brossura editoriale con alette, pagine 316, a cura di Luca Pietromarchi, testo originale a fronte. Opera in ottime condizioni. Spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine. Nel 1843 Gérard de Nerval, già in balìa di quello spirito visionario che gli detterà le pagine di Aurelia, si imbarca per i paesi del Levante. Al suo ritorno pubblica il Viaggio in Oriente, uno dei grandi libri della letteratura esotica romantica, dove il preciso rendiconto cronachistico sfocia spesso nella finzione del racconto, inseguendo il fantasma di un Oriente dalle risonanze leggendarie. La Storia della Regina del Mattino e di Solimano, principe dei Geni, il più lungo episodio inserito nel volume, è un capolavoro di intarsio letterario: fonti bibliche, coraniche e massoniche sono sapientemente combinate per dar vita al contrastato amore della regina di Saba e di Adoniram, il costruttore del Tempio di Gerusalemme, cui si oppone il re Salomone, arabizzato in Solimano. Potente e subdolo, Solimano è l'emissario di un dio tiranno, mentre in Adoniram, eroe romantico e ribelle, padrone delle arti e del fuoco, scorre il sangue della razza di Caino, lo stesso da cui discende la regina. Il racconto, imperniato sullo spirito di rivolta che anima il genio creativo e sulle lacerazioni che è destinata a subire la sua identità, mescolando le suggestioni del passato alle istanze del tempo presente, riflette pienamente la singolarità dell'universo nervaliano, in cui tensione fantastica e slancio onirico sono costantemente minacciati dall'incombere di immagini oscure, dai fantasmi della follia.
Categoria: Letteratura Francese
Parole chiave:
Edito da: Marsilio (Venezia) anno 1992
Condizione:
Dimensione: 18
ISBN: 9788831755221
Prezzo: € 9.00

