Carrello

Titolo Quantità Prezzo
Il Consilium in Arena e gli Esordi Dell'arte Di Fomenico Tiepolo 1 € 11.00 elimina
Il primato del disegno. I disegni dei grandi maestri a confronto con i dipinti della Pinacoteca di Brera. Dai Primitivi a Modigl 1 € 19.50 elimina
Matisse e Tériade 1 € 15.00 elimina
Dalla "Sensibilità" al Nichilismo 1 € 12.90 elimina
Biochimica 1 € 19.90 elimina
Mauro Staccioli. Scultura 1 € 28.00 elimina
La prima Olintiaca 1 € 9.00 elimina
La Pista Degli Elefanti 1 € 9.00 elimina
Lucio Fontana. Catalogo ragionato di sculture, dipinti, ambientazioni. Ediz. italiana e inglese: Catalogue Raisonné: 1 € 340.00 elimina
Opere Edilizie eseguite dall'Inizio dell'Era Fascista 1 € 45.00 elimina
L'altra Italia. Documenti Su Un Decennio Di Politica Italiana 1965-1975 1 € 8.00 elimina
Piero della Francesca 1 € 24.00 elimina
e-flux journal: The Internet Does Not Exist 1 € 12.00 elimina
Sta per fni' l'oli t'la luma. Nuove e vecchie poesie vernacolari 1 € 30.00 elimina
Tornata di Studio in Calabria. Reggio Calabria, 13-14 Dicembre 1995 1 € 15.00 elimina
Totale: € 598.30
procedi con l'acquisto

Antipapi. Una storia della Chiesa

Prignano, Mario

Ordina Richiedi altre informazioni

Descrizione Collana "i Robinson / Letture" - Brossura editoriale con bandelle, 228 pagine. Copia in condizioni pari al nuovo -- A partire dal III secolo dopo Cristo e fino alla fine del Medioevo, l'elezione del papa avveniva spesso in un clima molto conflittuale, che dava adito a contrasti e contestazioni. Il più delle volte questi sfociavano nella presenza contemporanea di due pontefici, uno dei quali definito, appunto, antipapa. Nel nostro immaginario questi personaggi sono rappresentati come individui corrotti, assetati di potere, nemici della Chiesa e dell'unità dei cristiani. In realtà, lungi dall'essere creature tenebrose che tramano nell'ombra, molti sono devoti uomini di Chiesa divenuti antipapi perché sostenitori di posizioni teologiche poi sconfitte o per una serie di motivi fortuiti. Questa storia dei ‘perdenti' rispetto alla tradizione ufficiale della Chiesa ci farà scoprire così che dei trenta e più antipapi, uno è venerato come santo e martire e altri sono morti in odore di santità. Che per lunghi secoli su molti di loro la Santa Sede ha preferito non prendere posizione e su alcuni si mantiene tuttora cauta, ammettendo che potrebbero essere considerati papi legittimi. Si scoprirà anche che alcune figure che la storiografia tradizionale ha considerato burattini in mano al potere secolare, hanno contribuito in modo decisivo alla definizione delle regole che stanno alla base del papato e, per questo, in modo del tutto inatteso, alla storia e all'autocoscienza della Chiesa stessa.

Categoria: Storia Altre Aree

Parole chiave: eresia , Avignone , rigoristi

Edito da: Laterza (Bari) anno 2024

Condizione:

Dimensione: 21

ISBN: 9788858155172

Prezzo: € 12.00

Si acquistano libri e intere biblioteche

Area clienti


Registrati
Possibile il pagamento con Paypal

Spedizione gratuita oltre i 50€ (solo per l'Italia)