Carrello

Titolo Quantità Prezzo
Nuove Costruzioni Rurali in Italia: Emilia, Romagna, Veneto 1 € 43.00 elimina
Andrea del Minga (1535-1596). Un pittore dello Studiolo tra "calunnia" e.. Fortuna 1 € 30.00 elimina
The New Architecture of the International Monetary System 1 € 45.00 elimina
Povertà mondiale e diritti umani. Responsabilità e riforme cosmopolite 1 € 16.50 elimina
I giovani 1 € 7.00 elimina
Giovan Antonio Dosio da San Gimignano architetto e scultor fiorentino tra Roma, Firenze e Napoli 1 € 40.00 elimina
Lo strano mondo di Daisy Clover 1 € 9.90 elimina
Col più Devoto Ossequio. Interventi Sull'editoria (1762-1780) 1 € 8.00 elimina
Papuasi e Pigmei 1 € 9.00 elimina
Grottesche Immagini Del Comico in Psichiatria 1 € 17.00 elimina
Totale: € 225.40
procedi con l'acquisto

La via di uno soltanto. Visita fantasma dell'atelier di Giacometti

Ben Jelloun, Tahar

Ordina Richiedi altre informazioni

Descrizione Collana "L'Arte e le Arti" diretta da Vincenzo Trione - Brossura editoriale con bandelle, 142 pagine con figure in nero e a colori nel testo. Copia in perfette condizioni di nuovo -- "Nella medina di Fez c'è una strada così stretta che viene chiamata 'la via di uno soltanto'. E la via di ingresso al labirinto, lungo e buio. I muri delle case danno l'impressione di toccarsi, in alto. Si può passare da un tetto all'altro senza sforzo. Anche le finestre si guardano e si aprono sulle reciproche intimità. Se ci si può infilare una sola persona per volta, è ovviamente escluso che ci possano passare gli asini, soprattutto se carichi. Quella strada è ben radicata nella mia memoria come un ricordo vivo. [..] Osservando le statue di Giacometti, ho subito saputo che sono state fatte così, sottili e allungate, per percorrere quella via e persino per potersi incrociare senza problemi. Mi sembra addirittura di avercele incontrate, da bambino. Il cane di bronzo, così lungo, così scarno, radeva i muri, come si dice, con la sua orizzontalità rigida e interminabile, mentre un uomo filiforme camminava e la sua testa oltrepassava i tetti piani, illuminati da una luce forte. La via di uno soltanto era diventata, grazie a Giacometti, la strada per parecchi e gli animali potevano, pigramente, percorrerla come seguendo un filo tra due punti sconosciuti". Non esiste un genere per definire questo libro; se si dovesse inventarne uno, si potrebbe parlare di un breve "romanzo d'arte". Un viaggio affascinante alla scoperta di uno dei giganti dell'arte del Novecento raccontato sul filo della memoria autobiografica, e sostenuto dalla scrittura di Tahar Ben Jelloun.

Categoria: Arte Critica e Storia

Parole chiave: Scrittori Marocchini in Lingua Francese , Scultori Novecento Svizzero , Alberto Giacometti Scultore Svizzera Novecento Europa Avanguardie

Edito da: Scheiwiller (Milano) anno 2009

Condizione:

Dimensione: 20

ISBN: 9788876446108

Prezzo: € 9.90

Si acquistano libri e intere biblioteche

Area clienti


Registrati
Possibile il pagamento con Paypal

Spedizione gratuita oltre i 50€ (solo per l'Italia)