Carrello

Titolo Quantità Prezzo
L'immagine del testo. Episodi di cultura figurativa nella letteratura Italiana 1 € 19.90 elimina
Carlo Carrà Opera Grafica 1 € 15.00 elimina
I nomi della dea. Il femminile nella divinità 1 € 9.90 elimina
Acque e Uomini Nelle Plaghe Di Padusa 1 € 9.00 elimina
La pittura dalle caverne ai nostri giorni 1 € 9.90 elimina
Lacche Giapponesi 1 € 83.00 elimina
Les Surréalistes Belges 1 € 12.00 elimina
Nuvola Rossa e il suo popolo 1 € 12.00 elimina
Rosso e Nero 1 € 8.00 elimina
Il borgo insanguinato 1 € 9.90 elimina
Orto. Manuale pratico 1 € 9.00 elimina
Acque Ligniti e Fonti D'energia 1 € 12.00 elimina
Lo smaltimento dei rifiuti urbani 1 € 9.90 elimina
Paesi e Città della Sardegna, vol. I, I Paesi 1 € 37.00 elimina
La Storia come Pensiero e come Azione 1 € 8.50 elimina
Infinito. Viaggio ai limiti dell'universo 1 € 7.00 elimina
Il millelibri. Ventidue percorsi di Lettura 1 € 12.00 elimina
Totale: € 284.00
procedi con l'acquisto

Julius Evola tra filosofia e tradizione

Veneziani, Marcello

Ordina Richiedi altre informazioni

Descrizione Brossura editoriale con bandelle, 216 pagine. Segni a matita e occasionali postille in margine al testo, peraltro copia ben tenuta e interamente fruibile -- Evola, un contemporaneo che dista millenni: ma i suoi frutti nascono nel segno della Tradizione. Qual è il reale significato della filosofia evoliana, quale la sua incidenza storica? In quale rapporto è il pensiero evoliano con il nichilismo ed il cristianesimo, l'attualismo gentiliano e la rivoluzione conservatrice, il pensiero negativo e il sacro? Sono questi i temi affrontati in questo saggio sul principale ispiratore del radicalismo di destra.

Categoria: Filosofia e Discipline Connesse

Parole chiave:

Edito da: Ciarrapico (Roma) anno 1984

Condizione:

Dimensione: 20.5

ISBN:

Prezzo: € 9.90

Si acquistano libri e intere biblioteche

Area clienti


Registrati
Possibile il pagamento con Paypal

Spedizione gratuita oltre i 50€ (solo per l'Italia)