Carrello

Titolo Quantità Prezzo
Anthologie Des Poetes Francais Contemporains Le Parnasse et Les Ecoles Posterieures Au Parnasse (1866 - 1929) 1 € 60.00 elimina
Attesa di Dio 1 € 14.00 elimina
Compendio Di Tutti Gli Scritti 1 € 23.00 elimina
Italian Paintings. A Catalogue of the Collection of the Metropolitan Museum of Art: Sienese and Central Italian Schools 1 € 45.00 elimina
L'alfabeto di Erté 1 € 29.00 elimina
Turchia Porta d'Oriente 1 € 18.00 elimina
Montaigne. Il paradosso dell'apparenza 1 € 30.00 elimina
Guardi: metamorfosi dell'immagine 1 € 15.00 elimina
Antichità Pubbliche Romane Del Prof. F. G. Hubert Rifacimento Delle antichità Romane Pubbliche Sacre e Militari Di W. Kopp 1 € 7.00 elimina
Cirenaica. Vol. 1°, Fascicolo I e II : La Stele di Tolomeo Neòteros Re di Cirene - I Conti dei demiurgi 1 € 110.00 elimina
Con Gli Occhi Chiusi - Ricordi Di Un Impiegato 1 € 7.00 elimina
Hitler 1 € 12.00 elimina
1968: Quei Giovani Un po' Svogliati Che Scesero in Piazza 1 € 9.00 elimina
Il Popolo Italiano Nella Storia Della Libertà e Della Grandezza Della Patria Dal 1800 Ai Nostri Giorni - Storia Civile Vol. I D 1 € 26.00 elimina
Quelques Figures De Maternités. Fétiches, Désses-mères, Mystère De L'incarnation et Pots Pansus 1 € 19.00 elimina
Torri d'avorio. Interni di scrittori francesi nel XIX secolo 1 € 9.90 elimina
La Chiesa pesarese dalle origini ai nostri giorni 1 € 12.00 elimina
Prato Vista Da Gabriele D'Annunzio 1 € 16.00 elimina
Geografia Fisica e Politica 1 € 13.00 elimina
Mostra di Michele Gordigiani (18 marzo - 11 aprile 1943-XXI) 1 € 20.00 elimina
Il Mio Compito 1 € 9.50 elimina
Totale: € 504.40
procedi con l'acquisto

L'armadio intarsiato di Giovanni Maria Platina

Lucco, Mauro

Ordina Richiedi altre informazioni

Descrizione Catalogo delle Collezioni del Museo di Cremona ". Libro realizzato dall'Editore per conto della Banca Popolare di Cremona -- Volume in copertina rigida, sovraccoperta illustrata, 139 pagine profusamente illustrate a colori nel testo. Libro in perfette condizioni di nuovo -- L'armadio intarsiato che Giovanni Maria da Piadena, o, col nome più consueto, Platina, eseguì attorno al 1477 per la sacrestia del Duomo di Cremona è un oggetto d'arte unico al mondo, che non trova comparazione in altri mobili consimili. Di proprietà del Perinsigne Capitolo della Cattedrale, dopo essere stato per quasi cinquantanni depositato presso il Museo Civico "Ala Ponzone", esso è stato ritirato alcuni anni fa e affidato per un lungo e sapiente restauro a Vincenzo Canuti, un giovane restauratore di legni prematuramente scomparso. Alla fine di tale operazione, esso è tornato in deposito al Museo Civico, dove ora è possibile ammirarlo nella sua straordinaria qualità. Per motivi misteriosi, tuttavia, esso non ha mai fatto parte, come meriterebbe, del canone dell'arte italiana, di quella pattuglia di opere "irrinunciabili" che tutti dovrebbero conoscere. Il presente volume intende, almeno in piccola parte, colmare quella lacuna, celebrando insieme il monumento e il restauro di Vincenzo Canuti. Questa operazione, infatti, ferme restando le basi critiche stabilite nel libro fondamentale di Alfredo Puerari del 1967, ha consentito nuove precisazioni, nuovi punti di vista critici, aiutando a visualizzare meglio anche l'ambiente, oggi distrutto, in cui l'armadio si trovava.

Categoria: Arti Applicate Falegnameria, Ebanisteria, mobili

Parole chiave: Arte Italiana del Quattrocento , Scultura Intarsio Lignea Legno , Giovanni Maria da Piadena Detto Il Platina , Quattrocento Scultura Lignea , Tarsie ,

Edito da: Silvana Editoriale (Cinisello Balsamo (MI)) anno 2010

Condizione:

Dimensione: 31

ISBN: 9788836615551

Prezzo: € 38.00

Si acquistano libri e intere biblioteche

Area clienti


Registrati
Possibile il pagamento con Paypal

Spedizione gratuita oltre i 50€ (solo per l'Italia)