Carrello
procedi con l'acquistoRicerca semplice
Il libro dell'esperienza
Angela da Foligno
Descrizione Piccola Biblioteca Adelphi", 290; prima edizione - Brossura editoriale con bandelle, 271 pagine; a cura di Giovanni Pozzi. Ottima copia -- Per la maggior parte dei contemporanei, Angela da Foligno non è che un fantasma. L'oscurità che circonda la sua vita (visse nella seconda metà del Duecento, ma i tratti biografici sono sfuocati) e i suoi testi (trascritti da altri e volti in latino dall'originale parlata umbra) sembra d'altra parte costituire la sua cifra. La personalità di Angela è ambigua, cangiante: Huysmans la definì «la più amorosa fra le sante», ma per Bataille, che ne fu folgorato, era la donna del delirio notturno, l'emblema stesso delle tenebre del veggente. Chi fu allora Angela da Foligno? Una penitente illetterata dedita a terrificanti pratiche ascetiche, una visionaria dai comportamenti sfrenati, spinti al limite della follia, o una «grande metafisica» della vita mistica? Questa antologia, curata da Giovanni Pozzi, senza dubbio uno dei più profondi conoscitori della letteratura mistica, consente finalmente di ritrovare, nei suoi aspetti più significativi, l'esperienza interiore e la fisionomia intellettuale di Angela, e di scoprire come in lei convivano, in maniera sorprendente, «una passionalità smisurata e corposa e una capacità speculativa sottile e inquieta» (Pozzi).
Categoria: Umbria Foligno Bevagna Spello Montef Trevi Nocera
Parole chiave:
Edito da: Adelphi (Milano) anno 1992
Condizione:
Dimensione: 18
ISBN: 9788845909054
Prezzo: € 9.90

