Carrello

Titolo Quantità Prezzo
La sessualità dell'Handicappato. 1 € 16.00 elimina
Oreficeria italiana. Dall'XI al XVIII secolo 1 € 20.00 elimina
Bijoux dans la peinture. 1 € 34.00 elimina
Il mago di Oz 1 € 11.00 elimina
L'esthétique anglaise : étude sur M. John Ruskin 1 € 25.00 elimina
La Maison Goupil: Le succès des artistes italiens à Paris dans la seconde moitié du XIXe siècle 1 € 25.00 elimina
Camera Antiquarius Quanto Valgono Le Fotocamere Antiche 1 € 15.00 elimina
Saggio su Francesco Bacone 1 € 22.90 elimina
L'Italia nella triplice alleanza (1882-1915) 1 € 15.00 elimina
L'Homme et la Société Revue Internationale de Recherches et de Synthéses Sociologiques 1 € 77.00 elimina
Totale: € 260.90
procedi con l'acquisto

Il linguaggio dei mistici

Baldini, Massimo

Ordina Richiedi altre informazioni

Descrizione Seconda edizione aumentata. Collana "Giornale di teologia", 168 - Brossura editoriale di 186 pagine. Ottima copia di un saggio di difficile reperibilità -- Il linguaggio dei mistici è un linguaggio dotato di un forte fascino. Un linguaggio in cui non compaiono mai parole fantasma, parole piene di rughe, parole consumate, usurate, ischeletrite. Le parole che essi amano sono parole parlanti, parole inaugurali, parole 'sorvolate di stelle, inondate di mare'. In breve, il linguaggio mistico si colloca alle frontiere del linguaggio, apre nuove dimensioni alla realtà, è il linguaggio festivo della fede e costituisce un monitor, una cartina di tornasole per valutare la forza del linguaggio feriale della fede e serve, quindi, come antidoto alla sua opacizzazione e alla sua banalizzazione. L'Autore, alla luce delle più recenti ricerche di teologi e di filosofi del linguaggio, prende in esame la problematica dell'ineffabilità e del silenzio mistico, analizza le molte funzioni che il linguaggio dei mistici assolve e come questo si rapporti con il linguaggio dei teologi, dei profeti e dei poeti. Le opere dei mistici alle quali più frequentemente si rifà sono quelle della beata Angela da Foligno, di Maria Maddalena de' Pazzi, di Angelo Silesio, di santa Caterina da Siena, di santa Teresa e dello pseudo-Dionigi.

Categoria: Religioni Monoteistiche

Parole chiave:

Edito da: Queriniana (Brescia) anno 1990

Condizione:

Dimensione: 19.5

ISBN: 9788839906687

Prezzo: € 24.00

Si acquistano libri e intere biblioteche

Area clienti


Registrati
Possibile il pagamento con Paypal

Spedizione gratuita oltre i 50€ (solo per l'Italia)