Carrello
procedi con l'acquistoRicerca semplice
Sermoni tedeschi
Meister Eckhart
Descrizione Piccola Biblioteca Adelphi" - Brossura editoriale con bandelle, 277 pagine. Pochissime sottolineature a matita, ottima copia nel complesso -- Contemporaneo di Dante, Meister Eckhart divise la sua vita fra la predicazione e l'insegnamento della teologia, di cui fu magister a Parigi. Come per Dante, si può dire che la sua opera abbia avuto una funzione fondatrice in rapporto a una lingua. È appunto nei suoi sermoni in volgare che la lingua tedesca appare per la prima volta innervata dai termini della speculazione metafisica, che ritroveremo sino a Hegel e a Heidegger. Si può dire che tutta la grande filosofia tedesca, a partire dal Rinascimento, persegua un continuo e più o meno occulto dialogo con Eckhart. Ma in lui la potenza della riflessione si offre quasi come un dono della sua sovrabbondante vocazione religiosa. Con una naturalezza che non finisce di stupire, Eckhart illumina nei suoi Sermoni le immagini elementari, quelle che appartengono all'esperienza anche del più umile tra i suoi ascoltatori, e insieme le collega e articola senza perdere nulla della sua tensione speculativa.
Categoria: Religioni Monoteistiche
Parole chiave:
Edito da: Adelphi (Milano) anno 1991
Condizione:
Dimensione: 18
ISBN: 9788845906039
Prezzo: € 8.00

