Carrello

Titolo Quantità Prezzo
La Scuola Di Don Lorenzo. Una Lezione Per I Genitori, Gli Insegnanti e Gli Studenti 1 € 16.00 elimina
Taif Mythologie 1 € 17.00 elimina
Japanese Patterns, Small Flowers (Kyoto Shoin Arts Collection) 1 € 28.00 elimina
Salmi di un paria mentre nasce la Primavera 1 € 32.00 elimina
Guida alla storia contemporanea 1 € 6.00 elimina
Bismarck 1 € 12.00 elimina
Elementi Fondamentali Di Agricoltura Libro Per I Maestri 1 € 13.00 elimina
Firenze, Guida Alla città Dei Granduchi 1 € 8.00 elimina
Paul Celan 1 € 16.00 elimina
A domanda rispondo. 36 domande sull'ebraismo con relative Risposte 1 € 9.00 elimina
Brava Gente 1 € 8.00 elimina
Nietzsche et la Question du Moi 1 € 9.90 elimina
Sulla soglia del Secento. Studi su Bruno, Campanella e altri 1 € 24.00 elimina
Anatomia Degli Animali Domestici (2 Voll.) 1 € 33.00 elimina
La Cortina di Acciaio 1 € 12.00 elimina
Compendium Theologiae Dogmaticae Ad Usum Seminarii Catalaunensis 1 € 50.00 elimina
Totale: € 293.90
procedi con l'acquisto

Chicchignola. Commedia in tre atti

Petrolini, Ettore

Ordina Richiedi altre informazioni

Descrizione Prima edizione - Brossura editoriale muta con sovraccoperta illustrata a colori da Sinopico Perone, 175 pagine; ritratto dell'autore all'antiporta e 8 tavole in nero su carta patinata (fotoritratto dell'autore all'antiporta e 7 fotografie di scena). Qualche restauro al risvolto interno della sovraccoperta, peraltro bell'esemplare -- Prima edizione di questa commedia che fu rappresentata per la prima volta con grande successo al Teatro Manzoni di Roma il 16 gennaio 1931 e successivamente in altri teatri di Roma e d'Italia, ma anche all'estero (Parigi, Alessandria d'Egitto, Il Cairo). Petrolini, attore d'avanspettacolo, è stato forse il maggior comico italiano. Fra i tipi che ha inventato e interpretato sono memoriali Gastone, Giggi er bullo, Mustafà, personaggi che insieme a molti altri furono non solo di irresistibile comicità, ma espressero, con il sarcasmo feroce della rappresentazione e con un cinismo che nascondeva un'umanità disperata, la desolata coscienza della miseria umana. Grazie alla sua poliedrica istrionicità, Petrolini, che dovette tribolare lunghissimi anni in compagnie di ultimissimo ordine, riuscì a farsi riconoscere come ultima maschera tragicomica, scanzonata e beffarda di Roma.

Categoria: Letteratura Italiana

Parole chiave: Narratori attori '900 novercento romano letteratura Italiana

Edito da: Cappelli (Bologna) anno 1934

Condizione:

Dimensione: 19

ISBN:

Prezzo: € 25.00

Si acquistano libri e intere biblioteche

Area clienti


Registrati
Possibile il pagamento con Paypal

Spedizione gratuita oltre i 50€ (solo per l'Italia)