Carrello
| Titolo | Quantità | Prezzo | |
|---|---|---|---|
| La città profonda. Saggi immaginari su New York | 1 | € 8.00 |
|
| Totale: | € 8.00 |
Ricerca semplice
Il libro rosso. Liber novus (Edizione studio)
Jung, Carl Gustav
Descrizione Volume in copertina rigida con sovraccoperta, cxxx-457 pagine; alcune riproduzioni di Mandala su tavole a colori fuori testo. A cura e con introduzione di Sonu Shamdasani; prefazione di Ulrich Hoerni. Copia in condizioni pari al nuovo -- Carl Gustav Jung lavorò al Libro rosso dal 1913 al 1930 e ancora in tardissima età lo definì l'opera sua capitale. L'opera in cui aveva deposto il nucleo vitale e di pensiero della sua futura attività scientifica. Eppure non volle mai autorizzarne la pubblicazione, e dopo di lui anche gli eredi si attennero alla consegna. Così solo oggi, a ottant'anni dalla sua conclusione e a mezzo secolo dalla morte del suo autore, questo testo straordinario esce dal caveau della banca svizzera in cui era conservato. Il Libro rosso è il libro segreto di Jung, scrigno privato di un'anima che lì si cela nella sua nudità, e che un comprensibile pudore ha inteso proteggere da sguardi curiosi, e si situa al centro di una straordinaria sperimentazione artistica e psicologica che ne fa un unicum nel panorama novecentesco. Quella che Jung chiamerà più tardi "immaginazione attiva" e che fu ampiamente utilizzata in questo volume, è appunto lo strumento inedito di cui egli si servì, nel corso della sua discesa agli inferi, per suscitare i contenuti archetipici della psiche e oggettivarli attraverso il dialogo interiore, la scrittura, la pittura, la scultura.
Categoria: Esoterismo
Parole chiave:
Edito da: Bollati Boringhieri (Torino) anno 2012
Condizione:
Dimensione: 23
ISBN: 9788833923611
Prezzo: € 32.00

