Carrello

Titolo Quantità Prezzo
Rome et ses Borgate (1960-1980). Des Marques Urbaines à Ville Diffuse. 1 € 14.00 elimina
Il Varo Della Corazzata Roma a Spezia Il Secolo Illustrato Della Domenica XIX (1907) 28 aprile N. 902 1 € 17.00 elimina
Processo Alla Psicoanalisi 1 € 13.00 elimina
Leonis Baptistae Alberti. Opera inedita et pauca separatim impressa / Hieronymo Mancini Curante 1 € 45.00 elimina
Grecia 1821. La rivoluzione che cambiò l'Europa 1 € 23.00 elimina
Capri, la città e la terra 1 € 24.00 elimina
La meravigliosa storia del libro esposta ai giovani 1 € 24.00 elimina
Totale: € 160.00
procedi con l'acquisto

La violenza e il sacro

Girard, René

Ordina Richiedi altre informazioni

Descrizione Prima edizione italiana. Collana "Saggi", 19 - Brossura editoriale con bandelle, 426 pagine. Lievi segni d'uso e del tempo, nel complesso ottima copia dalla paginazione fresca e compatta -- Che cosa lega, che cosa tiene insieme una società? Il «linciaggio fondatore», l'ombra del capro espiatorio, risponde Girard - e la brutalità della risposta è proporzionale alla lucidità, alla sottigliezza, all'acutezza delle analisi che a tale conclusione portano. Si tratti della tragedia greca o di riti polinesiani, di Frazer o di Freud, di fenomeni del nostro mondo o di grandi figure romanzesche, sempre Girard riesce a mostrarceli nella luce di quell'evento primordiale, sempre taciuto, sempre ripetuto, in cui la società trova la sua origine, rinchiudendosi nel circolo vizioso fra sacro e violenza. In questo libro, che apparve in Francia nel 1972, molti ormai hanno riconosciuto il fondamento di un'opera di pensiero fra le più rilevanti del nostro tempo.

Categoria: Antropologia

Parole chiave:

Edito da: Adelphi (Milano) anno 1980

Condizione:

Dimensione: 22

ISBN:

Prezzo: € 27.00

Si acquistano libri e intere biblioteche

Area clienti


Registrati
Possibile il pagamento con Paypal

Spedizione gratuita oltre i 50€ (solo per l'Italia)