Carrello

Titolo Quantità Prezzo
Il Bosco che c'è. Giocoso Manuale sul Pino d'Aleppo e altre Storie. 1 € 15.00 elimina
Persone. Ritratti di gruppo da Van Dyck a De Chirico 1 € 25.00 elimina
Le scarpe al sole cronaca di gaie e di tristi avventure di alpini di muli e di vino 1 € 8.00 elimina
Piccola Enciclopedia Della Birra 1 € 5.00 elimina
Piante in Vaso Per Tutte Le Stagioni 1 € 21.00 elimina
Le forze dello sviluppo capitalistico. Un confronto di lungo periodo 1 € 19.90 elimina
Ceramiche Popolari Italiane dal XVIII al XX Secolo 1 € 15.00 elimina
I primordi del Santuario di Mondovì e il Capitano Ascanio Vitozzi di Orvieto. Memoria storico-critica del Barone Gaudenzio Clar 1 € 38.00 elimina
La Polonia e la Sua Rivoluzione nel 1830 per Romano Soltyk con Proemio Generale di Cesare Cantù e Appendice Generale Degli Avve 1 € 30.00 elimina
Origine Ed Evoluzione Del Codice Genetico 1 € 17.00 elimina
Storia dell'Inghilterra Contemporanea 1 € 11.00 elimina
Foglio di Via e altri Versi 1 € 80.00 elimina
Marconi Nel Suo Laboratorio Gli Apparecchi Di Marconi a Cornwall Marconi Riceve I Messaggi Dall'altra Parte Dell'atlantico Il 1 € 22.00 elimina
Totale: € 306.90
procedi con l'acquisto

Somalia Italiana

Bollati, Ambrogio

Ordina Richiedi altre informazioni

Descrizione Collana "I Commentari dell'Impero" - Senza data, ma tardi anni trenta del '900. Brossura originale con bandelle, piatto illustrato con immagine del Duce in cornice, 210 pagine con alcune carte in nero nel testo. Un paio di timbri di biblioteca privata dismessa, peraltro copia in buon ordine nelle sue legature ben salde. Spedizione in 24 ore dalla confema dell'ordine.

Parole chiave: Inglesi , Novecento Italiano Ventennio Fascista , Impero Coloniale Colonie Italiane , Libia Somalia Eritrea Abissinia Etiopia Corno d'Africa

Edito da: Unione Editoriale d\'Italia (Roma) anno 0

Condizione:

Dimensione: 20

ISBN:

Prezzo: € 18.00

Si acquistano libri e intere biblioteche

Area clienti


Registrati
Possibile il pagamento con Paypal

Spedizione gratuita oltre i 50€ (solo per l'Italia)