Carrello

Titolo Quantità Prezzo
Écrits 1 € 30.00 elimina
Il Cristianesimo Occidentale Visto Dagli Asiatici 1 € 12.00 elimina
Dizionario del Linguaggio Giornalistico 1 € 13.00 elimina
Renzo Piano. L'opera completa del Renzo Piano Building Workshop - Vol. I, II, III, IV 1 € 160.00 elimina
La Coscienza Democratica Del Paese 1 € 8.00 elimina
Fiabe e novelline 1 € 19.90 elimina
George Gershwin. Album for piano 4-hands 1 € 20.00 elimina
Edizione Archeologica Della Carta d'Italia Foglio 256 (Isole Egadi) 1 € 30.00 elimina
Carmina 2 Voll 1 € 30.00 elimina
Totale: € 322.90
procedi con l'acquisto

La Lettura. Rivista mensile del Corriere della Sera - anno XXXVIII, 1938 (annata completa)

AA. VV.

Ordina Richiedi altre informazioni

Descrizione Volume rilegato in tela verde amatoriale con titolo in oro al dorso, 1144 pagine a numerazione continua corrispondenti ai 12 numeri mensili dell'annata 1938; ricco apparato iconografico in nero e a colori. Conservate le belle copertine originali a colori dei fascicoli (quelle di giugno e ottobre, ad esempio, sono illustrate da Bruno Munari). Tra i contenuti di rilievo si segnala: Dino Buzzati, "I misteri del golf" (sport); Orio Vergani, "Bartali, personaggio inatteso" (sport); Anselmo Bucci, "Capolavori tessuti", "Il paesaggio straniero dell'Ottocento alla Biennale di Venezia" (arte); Vincenzo Cardarelli, "Il guerriero di Tarquinia" (costumi); Luigi Barzini jr, "La sera prima dell'arrivo a Massaua" (racconto); Edgar Alla Poe, "Gli occhiali" (racconto); Raffaele Carrieri, "Diario di Fiume" (rievocazioni), "Parabola del cappello a cilindro" (variazioni umoristiche); Guido Piovene, "I tre giorni di Gardone" (rievocazioni). Raccolta molto ben conservata.

Categoria: Riviste

Parole chiave: riviste , letteratura , Cultura

Edito da: Corriere della Sera (Milano) anno 1938

Condizione:

Dimensione: 26.5

ISBN:

Prezzo: € 45.00

Si acquistano libri e intere biblioteche

Area clienti


Registrati
Possibile il pagamento con Paypal

Spedizione gratuita oltre i 50€ (solo per l'Italia)