Carrello
| Titolo | Quantità | Prezzo | |
|---|---|---|---|
| Fanny La Vita Erotica Di Un Gentiluomo Inglese | 1 | € 8.00 |
|
| Totale: | € 8.00 |
Ricerca semplice
Parma e la Francia (1748-1789). Tomo I e II
Bédarida, Henri
Descrizione Collana "Quadreria" - Opera completa di due volumi rilegati in seta nera editoriale con tavolina illustrata e titolo in oro al piatto e al dorso, custodia editoriale in tela, 250 + 258 pagine con numerose tavole a colori. Edizione a cura di Andrea Calzolari e Armando Marchi; ricerca iconografica di Marzio Dall'Acqua; introduzione di Giorgio Cusatelli. La custodia presenta tracce di umidità e sbucciature ai margini, mentre i volumi risultano in ottime condizioni complessive -- Nel Settecento, sotto il governo di Filippo di Borbone e del ministro Du Tillot, Parma visse forse la più splendida e felice tra le sue stagioni. Una brezza parigina smosse allora e animò la petite capitale immersa fra le nebbie e le afe della Bassa Padana. Parma è spesso connotata da una vaga aria di leggerezza francese ma pochi sanno identificare l'origine di questa caratteristica. Alla gloriosa stagione settecentesca, più di tutte responsabile di questa influenza, è dedicato il monumentale testo dello storico Henri Bédarida. Pezzo a pezzo, Bédarida ricostruisce un universo minuscolo e complicato, fatto di equilibrio diplomatico, di scambi economici e di commerci intellettuali e di tutta una complicata rete di traffici minori, di arti e artigianato, dove dignitari, inviati speciali, amministratori, tecnici e letterati si erano prestati più o meno consapevolmente al gioco dei Borbone. Tra i protagonisti, il ministro delle finanze Dutillot, che svecchia l'industria, creando nuovi bisogni e quindi nuovi mestieri, e l'architetto Petitot, che ridisegna il volto della città e i suoi giardini.
Categoria: Storia Altre Aree
Parole chiave:
Edito da: Franco Maria Ricci (Milano) anno 1985
Condizione:
Dimensione: 26.5
ISBN: 9788821601125
Prezzo: € 70.00

