Carrello
procedi con l'acquistoRicerca semplice
La signification du son
Lombardi-Giordano, Clara
Descrizione Edizione originale francese - Brossura editoriale con bandelle, 49 pagine; ritratto a colori dell'autrice all'antiporta, dipinto da K. Bedikian. Ottima copia di un volumetto decisamente raro -- Clara Lombardi Giordano fu membro dell'Ordine Sufi dal 1936. Pianista, compositrice e musicologa, studiò nella sua Roma coltivando la conoscenza e predilezione per la musica orientale. In questa conferenza si concentra sull'opera fondamentale del Murshid Hazrat Inayat Khan, fondatore dell'Ordine Sufi in Occidente (1910), dal titolo "Le mysticisme du son"; di questo testo la studiosa riporta e commenta alcuni estratti salienti. Lombardi Giordano riconosce il "suono" come la manifestazione del nostro essere interiore, punto d'incontro con "l'infinito". Il compositore Giacinto Scelsi, fortemente influenzato dalla filosofia e dal misticismo orientali, possedeva due copie di questo volumetto nella sua biblioteca privata. [Gregory N. Reish, "Una nota sola: Giacinto Scelsi and the Genesis of Music on a Single Note", Journal of Musicological Research, 25: 149–189, 2006]
Categoria: Plaquette
Parole chiave:
Edito da: L\'Ordre-Soufi, Centre de Rome (Roma) anno 0
Condizione:
Dimensione: 17
ISBN:
Prezzo: € 35.00

