Carrello

Titolo Quantità Prezzo
Aspetti e Problemi Degli Stud Sui Tessili Antichi II Convegno C.I.S.S.T. Firenze 1981 1 € 38.00 elimina
Assisi nel Medioevo 1 € 16.90 elimina
Incontri con la storia 1 € 18.00 elimina
Studi Medievali. 3a Serie, Anno III, Fasc. I - Giugno 1962 1 € 24.00 elimina
Tesori Dal Marchesato Paleologo 1 € 16.00 elimina
L'incendio Della Domenica dell'università Di Torino 26 Gennaio 1904 Il Secolo Illustrato della Domenica XVI (1904) 7 febbraio 1 € 13.00 elimina
I Concordati di Napoleone 1 € 9.00 elimina
Origini e dottrina del fascismo 1 € 55.00 elimina
Passaggi Segreti 1 € 9.00 elimina
Il Pesco. Guida Pratica per il Frutticultore 1 € 16.00 elimina
Una Seduta Dell'ostruzionismo Nella Auletta Di Montecitorio La Protesta Dell'estrema Sinistra Il Secolo Illustrato della Domen 1 € 9.00 elimina
Smisurate Preghiere. Sulla Cattiva Strada Con Fabrizio De André 1 € 7.00 elimina
Una Terra per vivere 1 € 18.00 elimina
Lo Zen (buddismo zen) 1 € 9.99 elimina
Monachesi 1 € 35.00 elimina
De Gregorio 1 € 30.00 elimina
Al fronte (Maggio-Ottobre 1915) 1 € 24.00 elimina
Carlo e Luigi Servolini. L'arte, il pensiero, le Tecniche 1 € 25.00 elimina
La nostra guerra 1915-1918 nel cinquantenario 1 € 9.00 elimina
L'attualità di Marx. Saggi con appendici 1 € 19.90 elimina
Totale: € 401.79
procedi con l'acquisto

Scritti editi e postumi di Carlo Bini

Bini, Carlo

Ordina Richiedi altre informazioni

Descrizione Volume rilegato in mezza pelle con titolo e decorazioni in oro al dorso, xxiii-397 pagine, elenco degli associati in fine. Edizione originale di questa raccolta che contiene 'Manoscritto di un prigioniero'; 'iscrizioni e poesia'; 'lettere'; 'traduzioni'. Bini fu tra i fondatori dell'Indicatore livornese,amico del Mazzini, incarcerato nel 1833 per motivi politici. Occasionali fioriture alle carte, ma nel complesso esemplare in eccellente stato di conservazione, paginazione compatta e godibile.

Categoria: Antiquariato

Parole chiave: Storia Bini , Carlo. - Letterato (Livorno 1806 - Carrara 1842) , fu tra i fondatori dell'Indicatore livornese; amico fraterno del Mazzini , che dettò una commossa prefazione ai suoi scritti (pubbl. post. , 1843) , fu un temperamento inquieto , sempre desideroso di liberarsi dagli impegni della vita di commerciante alla quale il padre lo aveva avviato. Il Manoscritto di un prigioniero , opera paradossale , ricca di digressioni filosofiche (fu scritta a Portoferraio dove il B. fu carcerato politico nel 1833) , chiarisce la fisionomia del romanticismo del Bini , oscillante fra ironia e sentimentalismo; le Lettere all'Adele rispecchiano , in una vivace prosa , il tumultuoso mondo interiore che egli non riuscì mai a fermare in una pacata purezza di linee. Tradusse dal Byron e dallo Sterne: degli influssi della prosa di quest'ultimo risente largamente il Manoscritto di un Prigionier

Edito da: Gabinetto Scientifico Letterario (Livorno) anno 1843

Condizione:

Dimensione: 27

ISBN:

Prezzo: € 45.00

Si acquistano libri e intere biblioteche

Area clienti


Registrati
Possibile il pagamento con Paypal

Spedizione gratuita oltre i 50€ (solo per l'Italia)