Carrello

Titolo Quantità Prezzo
La Guerra nei Balcani : Cronistoria della Guerra degli Stati Balcanici contro la Turchia 1 € 77.00 elimina
In the Company of Stone - the Art of the Stone Wall 1 € 22.00 elimina
Histoire politique et littéraire de la presse en France. Avec une introduction historique sur les origines du journal et la bib 1 € 240.00 elimina
The Last of The Medici 1 € 95.00 elimina
Più Allodole Per Tutti. Manulae Per Diventare Perfetti Uomini Politici 1 € 11.00 elimina
Francesco e lo Stato della Chiesa 1 € 14.00 elimina
Aretusa. Rivista mensile - n. 14, ottobre 1945 1 € 19.90 elimina
I Recenti Scavi Di Ercolano Panoramo Di Ercolano Con in Fondo Il Vesuvio, L'antica Via Marina, Le Colonne Della Casa d'Argo Il 1 € 21.00 elimina
Marco Cardisco, Giorgio Vasari. Pittura, umanesimo religioso, immagini di culto 1 € 22.00 elimina
Arte e società 1 € 12.00 elimina
Morandi. I luoghi, le cose 1 € 14.00 elimina
Marmi Italiani 1 € 34.00 elimina
L'art de bien conduire une automobile. Recueil des connaissances, des principes et des tours de main que doit posséder un cond 1 € 80.00 elimina
Totale: € 661.90
procedi con l'acquisto

Luca Signorelli " De Ingegno e Spirto Pelegrino

De Chirico, Fabio - Henry, Tom - Mancini, Francesco Federico - G

Ordina Richiedi altre informazioni

Descrizione Catalogo della mostra di Perugia, Galleria Nazionale dell'Umbria, 21 aprile - 26 agosto 2012. Brossura originale con bandelle, 359 pagine con numerose illustrazioni e tavole in nero e a colori nel testo. Volume in perfette condizioni di nuovo - brand new in original shrinkwrap. Spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.

Categoria: Arte Monografie

Parole chiave: Pittura Toscana Umbria Rinascimento , Orvieto , Pittori Rinascimentali Italiani , Luca Signorelli 1445-1523 , Cortona Accademia Neoplatonica , Roma Vaticano , Luca Signorelli (Cortona , circa 1450 - 1523) fu avviato all'arte da Piero della Francesca. Si pose poi in sintonia con gli esiti più aggiornati della pittura fiorentina del secondo Quattrocento. Conobbe Andrea del Verrocchio , ebbe per compagni di avventura Perugino e Bartolomeo della Gatta , - con loro lavorò nella Cappella Sistina , - lasciò a Perugia il suo capolavoro giovanile , la pala di Sant'Onofrio , raggiunse l'apice della fama con gli affreschi della Cappella Nova nel duomo di Orvieto - ''impetuoso e tragico'' racconto che tanto piacque a Michelangelo - , concluse la sua parabola artistica tra Marche , Toscana meridionale e Alto Tevere Umbro , assistito da una nutrita schiera di collaboratori. Una mostra su Luca Signorelli mancava da più di mezzo secolo. Furono Cortona e Firenze a promuovere , nel 1953 , la prima (e unica) esposizione dedicata al pittore in Italia. Le polemiche che accompagnarono quell'evento , divenuto teatro di scontri fra opposti schieramenti della critica , non giovarono alla fama dell'artista. Fu Pietro Scarpellini , con la monografia pubblicata nel 1964 , a porre le basi per una rilettura scevra da pregiudizi e condizionamenti ideologici. Da allora in avanti molti studiosi , in prevalenza anglosassoni , hanno contribuito ad approfondire e a rilanciare l'immagine di Signorelli , che torna a occupare una posizione di primo piano nel panorama del Rinascimento italiano.

Edito da: Silvana Editoriale (Cinisello Balsamo Mi) anno 2012

Condizione:

Dimensione: 28

ISBN: 9788836622597

Prezzo: € 30.00

Si acquistano libri e intere biblioteche

Area clienti


Registrati
Possibile il pagamento con Paypal

Spedizione gratuita oltre i 50€ (solo per l'Italia)